Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S Cava de' Tirreni, rigenerazione urbana nei Comuni: al via le domande

Politica

Cava de' Tirreni, M5S, politica, rigenerazione urbana

M5S Cava de' Tirreni, rigenerazione urbana nei Comuni: al via le domande

La segnalazione del M5S di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 08:46:16

«Circa 3 settimane fa avevamo dato notizia dell'imminente pubblicazione di un decreto contenente le indicazioni per presentare le richieste di contributo e i progetti di "Rigenerazione Urbana". E avevamo sollecitato i "nostri eroi" ad abbandonare la logica immobilista dei "faremo" e dei "vedremo" e a gettare il cuore oltre l'ostacolo, coinvolgere le migliori risorse della città e insieme progettare la Cava de' Tirreni delle future generazioni. Ci siamo anche permessi di suggerire un paio di idee, tra queste la dislocazione della Casa Comunale nell'immobile dell'Ex Manifattura Tabacchi di Viale Crispi e la creazione di un teatro cittadino nell'attuale Municipio».

Sono le parole del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni, in una nota affidata alla stampa.

«Ma tante altre idee sono state suggerite da noi e da altri cittadini cavesi, ad esempio la rifunzionalizzazione e valorizzazione di una parte del plesso scolastico comunale della Badia, purtroppo ad oggi inutilizzata a causa del calo del numero dei giovani studenti, da destinare ad Ostello a servizio dell'attività escursionistica, considerato che la frazione Corpo di Cava rappresenta il punto di partenza di diversi sentieri CAI, uno tra tutti il "Sentiero 300" che arriva fino a Punta Campanella o la realizzazione di piste ciclabili.

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato sul proprio sito il D.M. 2 Aprile 2021 con le modalità di presentazione delle domande. Al D.M. sono allegati il facsimile dell'istanza e un Comunicato con le istruzioni per i Comuni.

Dal 7 aprile e fino al 4 giugno gli enti possono presentare le richieste di contributo per la realizzazione e la progettazione esecutiva degli interventi.

In ballo ci sono complessivamente 8,5 miliardi di euro, che dal 2021 al 2034 finanzieranno la manutenzione e il riuso di aree ed edifici pubblici, la demolizione delle opere abusive, gli interventi di ristrutturazione edilizia degli immobili pubblici e la mobilità sostenibile.

Possono richiedere il contributo i Comuni capoluogo di Provincia o sede di Città Metropolitana e i Comuni non capoluogo con popolazione superiore a 15mila abitanti.

Nel caso di Cava de' Tirreni si può richiedere un contributo per uno o più interventi nel limite 10 milioni di euro

Si può ottenere il contributo per singole opere o insiemi coordinati di interventi, anche ricompresi nell'elenco delle opere incompiute, volti a ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e a migliorare la qualità del decoro urbano e ambientale attraverso interventi di:

  • manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico, anche compresa la demolizione di opere abusive realizzate da privati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire e la sistemazione delle pertinenti aree;
  • miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione delle attività culturali e sportive;
  • mobilità sostenibile.

Noi possiamo solo sollecitare chi ha il privilegio di rappresentare i cittadini cavesi nel compito di amministrare la città (maggioranza ed opposizione): DATEVI UNA MOSSA!».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10457109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno