Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

Politica

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’inaccettabile ritardo nell’avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488

M5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 15:08:46

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'inaccettabile ritardo nell'avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo.

Dopo la consegna del cantiere, avvenuta con grandi aspettative da parte della comunità, i lavori sono stati immediatamente bloccati dalla Soprintendenza di Salerno per la mancanza dell'autorizzazione necessaria su un bene sottoposto a vincolo culturale. Oggi apprendiamo con incredulità che la regione non ha ancora inoltrato la richiesta, rallentando ulteriormente i lavori. La domanda sorge spontanea: perché la richiesta non è stata inviata all'indomani della sospensione dei lavori, avvenuta circa tre mesi fa? Era davvero necessario attendere l'interrogazione presentata dal Consigliere Regionale del M5S Michele Cammarano per evidenziare questa mancanza? Ci troviamo di fronte a una vicenda che dimostra una grave disorganizzazione e mancanza di attenzione verso le necessità della comunità locale che da questo ritardo ricevono grave pregiudizio.

"Questo ponte non è solo una struttura viaria, ma un collegamento fondamentale per i cittadini di Vallo della Lucania e Angellara, costretti da troppo tempo a subire disagi. Ora è urgente capire quando verrà effettivamente inoltrata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza e quanto tempo sarà necessario per riprendere i lavori" - ha dichiarato il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Campania, Michele Cammarano.

"Noi del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania rimarremo vigili su questa vicenda, continuando a monitorare l'evolversi della situazione affinché l'opera possa essere restituita, nel più breve tempo possibile, al godimento della comunità. Rivolgiamo un appello a tutte le autorità competenti affinché si attivino immediatamente per sbloccare questa situazione e assicurare che simili ritardi non si ripetano in futuro" - concludono gli attivisti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107312106

Politica

Politica

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Politica

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli si è insediato come nuovo presidente: "Si programmerà e si progetterà"

Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...

Politica

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Politica

Sanità in Costiera Amalfitana, Vietri (FdI): “Assistenza cardiologica a rischio. De Luca basta slogan, passiamo ai fatti”

"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno