Tu sei qui: PoliticaMaiori, assessore regionale al turismo incontra Conferenza dei Sindaci Costa d’Amalfi. Mansi: «Al lavoro per una maggiore vivibilità»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 febbraio 2021 17:20:36
L'assessore regionale al turismo Felice Casucci è tornato in Costiera per raccogliere le istanze del territorio.
Ad accoglierlo la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
L'introduzione è stata affidata al Sindaco della Città ospitante, Antonio Capone, che ha riassunto in tre temi «le problematiche ataviche della Costiera Amalfitana»: viabilità, dissesto idrogeologico e sanità.
Tre aspetti, ha spiegato Capone, che sono enormemente intrecciati l'uno all'altro e che creano innumerevoli disagi non solo ai residenti ma anche ai turisti.
Quindi la parola è passata al presidente della Conferenza, il sindaco di Scala Luigi Mansi, che - in apertura -ha riproposto il messaggio del premier Draghi, «la necessità di ripartire dal turismo».
«Abbiamo anche qui diverse aziende in ginocchio - ha spiegato Mansi - e adesso abbiamo bisogno di dare risposte concrete alle imprese e ai cittadini. Bisogna intraprendere una discussione seria sulla progettazione, che in primis va semplificata a livello burocratico. Non possiamo andare avanti a "mettere cerotti" in via temporanea in attesa di interventi più significativi».
E poi ha messo in evidenza la doppia faccia della Divina, con il fronte costiero e il fronte montano. «C'è Tramonti, c'è Scala, c'è Furore, abbiamo un hinterland meraviglioso che però ha bisogno di un particolare supporto», ha dichiarato.
E per quanto riguarda la frana di Amalfi, ha esclamato, «bisogna agire adesso, subito! Non si può procrastinare».
«Noi sindaci stiamo lavorando in silenzio e infatti abbiamo messo a punto un documento programmatico per una Costiera più vivibile e per ripensare la mobilità», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10339109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...