Tu sei qui: Politica«Maiori come Beirut», l’opposizione capeggiata da Elvira D’Amato denuncia negligenza del Sindaco in merito al porto inagibile
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 febbraio 2021 10:27:23
Il 28 dicembre scorso, a Maiori la forte mareggiata avvenuta in piena allerta meteo ha fatto crollare buona parte dei locali del Porto turistico rendendolo inagibile.
Ieri, il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo ha voluto rimarcare che da un mese la situazione è rimasta immutata.
«Il porto di Maiori devastato dalle ultime mareggiate è abbandonato a sé stesso: ringhiere divelte e dunque tratti senza protezione, scalini rimossi, cumuli di pietre ammassate. È evidente una situazione di pericolo per chiunque decida di passeggiare in quel tratto e per i ragazzi che normalmente vi si recano per giocarci», scrive il capogruppo Elvira D'Amato.
«Nessuna transenna, alcun divieto di accesso - puntualizzano i consiglieri di minoranza - rendono quella zona assolutamente impraticabile e pericolosa. Non è così complicato porvi rimedio, non è così difficile rendersi conto del pericolo che vi permane. Una negligenza imperdonabile che si trascina da tempo senza gli interventi dovuti».
E aggiungono: «#maioridinuovo ha già, tempo fa, denunciato alle Forze dell'Ordine situazioni di rischio in quella zona di altra natura, quali gli assembramenti la sera di ragazzi che dunque si mettono in una situazione di rischio. Purtroppo il porto sfugge ad ogni controllo, quasi terra di nessuno, zona franca».
«Nel denunciare una situazione di tale gravità sollecitiamo l'Amministrazione a porvi tempestivo rimedio evitando che qualcuno possa rimetterci la vita», chiosano.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 107314109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...