Tu sei qui: PoliticaMaiori: dal Comune iniziative a sostegno dei lavoratori stagionali
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2020 17:00:55
Il Comune di Maiori mette in campo iniziative a sostegno dei lavoratori stagionali. La proposta dell'Amministrazione comunale guidata dla sindaco Antonio Capone riguarda la Naspi, la Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego, l'indennità di disoccupazione che viene elargita ai lavoratori stagionali tipici delle località a forte vocazione turistica, come la città di Maiori, che risultano da anni fortemente penalizzati in quanto il loro periodo lavorativo non supera in genere i sei mesi e, quindi, ogni anno percepiscono l'indennità solo per la durata massima di tre mesi.
L'attuale emergenza epidemiologica sta arrecando notevoli disagi e rallentamenti all'intero comparto turistico, con ulteriore penalizzazione per la categoria dei lavoratori stagionali.
Alla luce delle decisioni del Governo, che sta emanando specifiche norme per tutelare le attività turistiche, la Giunta Comunale di Maiori lo scorso 9 marzo ha adottato uno specifico provvedimento per chiedere al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Governo di estendere le azioni di tutela anche ai lavoratori stagionali attraverso l'approvazione dell'aumento del periodo di corresponsione dell'indennità di disoccupazione, in deroga alla legge vigente.
>Leggi anche:
Crisi Coronavirus, le ansie dei lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi
Crisi coronavirus, da Scala appello al Governo: «Prolungare Naspi ai lavoratori»
Coronavirus, crollano le prenotazioni turistiche per Pasqua. Alberghi posticipano riaperture
Fonte: Il Vescovado
rank: 107321106
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...