Tu sei qui: PoliticaMaiori, dimissioni assessore Camera. Per Fiorillo «accordicchio per tenere unita amministrazione divisa»
Inserito da (redazionelda), domenica 16 settembre 2018 11:17:35
A Maiori le dimissioni dell'assessore Lidia Camera "per ordini di scuderia", hanno generato la reazione polemica del consigliere di minoranza Valentino Fiorillo che attraverso una nota trasmessa al Vescovado sferra un duro attacco all'ex assessore e all'amministrazione del sindaco Antonio Capone, asserendo che le dimissioni sono frutto di un «accordicchio per tenere unita amministrazione divisa». Segue testo.
Apprendiamo da "Il Vescovado" delle dimissioni dell'assessore Lidia Camera. A prescindere dalla ormai consueta mancanza, in tempi di trasparenza e celerità comunicativa, di una comunicazione istituzionale, le parole dell'ormai ex assessora, che già non hanno mai entusiasmato, lasciano sconcertati. "La rinuncia all'incarico tiene fede a un accordo" come se la carica assessorile del nostro paese fosse un osso da spartire o l'agnello da sacrificare sull'altare della resistenza di questa amministrazione, dove non conta la competenza o, quantomeno, il consenso raccolto ma accordicchi per tenere insieme una coalizione notoriamente divisa e nata su interessi particolari e non certo su intese di programma.
La stessa ex assessora afferma che questo avvicendamento "dopo il lavoro che ho svolto in questi venti mesi (sic) non lo condivido"; evidentemente questo grande "lavoro" non è stato particolarmente apprezzato altrimenti la stessa sostituta, per lo stesso "spirito di servizio", avrebbe rinunciato a rilevarne il posto; lo stesso Sindaco, se il "lavoro" fosse stato così "apprezzato", avrebbe imposto la permanenza dell'assessora. Ma è evidente e noto a tutti quanto sia stata impalpabile, quando non deleterio, l'operato dell'ex assessora dimostratasi immediatamente inadeguata al delicato ruolo assegnatole.
Aspettiamo adesso questo "rimpasto" annunciato. Dalle anticipazioni giornalistiche non ci aspettiamo niente di buono ma speriamo che i nomi circolanti siano solo delle supposizioni. Ne abbiamo già abbastanza di inadeguati in posti chiave, conflitti di interesse, favoritismi vari e cause "parentali".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105423102
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...