Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Solo 14 posti per adeguarsi a ordinanza Anas. E già ci sono disservizi»

Politica

Maiori, costiera amalfitana, navetta, ordinanza, Anas

Maiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Solo 14 posti per adeguarsi a ordinanza Anas. E già ci sono disservizi»

Con un dettagliato comunicato l’ex assessore di Maiori Mario Ruggiero affronta la questione navetta. Il servizio è iniziato ieri e si serve - spiega – di un veicolo di modeste dimensioni in applicazione dell’ordinanza Anas attiva dal 1° aprile 2020 sulla SS163 Amalfitana, che sta causando disservizi

Inserito da (Maria Abate), sabato 3 luglio 2021 11:46:50

Con un dettagliato comunicato l'ex assessore di Maiori Mario Ruggiero affronta la questione navetta. Il servizio è iniziato ieri e si serve - spiega - di un veicolo di modeste dimensioni in applicazione dell'ordinanza Anas attiva dal 1° aprile 2020 sulla SS163 Amalfitana, che sta causando disservizi in quanto non riesce a ospitare tutte le persone che necessitano del servizio.

L'ex assessore affronta poi anche il tema delle tensioni tra i titolari di licenze Taxi e il titolare della nuova linea "Maiori Green", pensata particolarmente per i turisti. Di seguito il comunicato integrale.

 

Ieri ha preso il via il nuovo servizio "navetta" scaturito dal bando di gara pubblicato nei primi giorni di giugno, redatto in osservanza della "famosa" ordinanza ANAS n. 340 ACCAM/2019 che oltre ad istituire le targhe alterne e il senso unico di marcia in direzione Sorrento - Positano/Vietri sul mare - per bus, camion e i mezzi d'ingombro in genere - stabilisce che al di fuori delle fasce orarie 09:00/11:00 e 16:00/19:00 la circolazione nei due sensi di marcia, è consentita solo ai mezzi di ingombro inferiore o uguale a mt. 4,00 di altezza, mt. 2,10 di larghezza, mt. 6 di lunghezza.

Insomma, per effetto di questa ordinanza, il servizio "navetta" nel comune di Maiori, viene svolto dalla giornata di ieri, da un mezzo con le caratteristiche di un monovolume da 12/14 posti. E come prevedibile, già nel primo giorno si sono registrati disservizi.

Ora, premesso che in altri paesi della costa per lo stesso servizio, pare vengano utilizzati mezzi di misura superiore, mi chiedo perché solo a Maiori questo non sia stato possibile. In tutta sincerità, trovo assurdo continuare a subire le conseguenze di decisioni prese da altri e che poco hanno a che fare con gli interessi della nostra collettività. Maiori probabilmente sarà raccoglitore della "cacca" di mezza costiera per decisione del Governatore Vincenzo De Luca. Maiori che subisce le conseguenze di un'ordinanza dell'ANAS che oltretutto, come avete potuto verificare nei fine settimana di giugno scorso, non risolve affatto i problemi del traffico.

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che ci impone un mezzo non idoneo alle nostre necessità, considerando che da anni il servizio viene svolto con un minibus di circa 7 metri con 21 posti?

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che vieta ai bus turistici di raggiungere Maiori da Vietri sul mare?

Come fanno tanti altri bus a raggiungere il porto di Maiori per le operazioni di carico, scarico e sosta (gratis) sulla rotonda di piazza San Francesco in attesa degli avventori che utilizzano le vie del mare per gli spostamenti verso Amalfi, Positano e Capri?

Sono certo che questa situazione sia ancora una volta il frutto della "leggerezza" politica e dei continui cambi di decisioni di cui ahimè, troppe volte sono stato testimone partecipe e colpevole. Ne sono certo perché non si è tenuto conto neanche della normativa anti-covid19 che dimezza di fatto la capienza dei mezzi di trasporto che porterà inevitabilmente ad ulteriori disagi per i cittadini. Credo però che in questo caso non ci sia niente di irreparabile, anzi. È solo l'ennesimo provvedimento da rivedere e correggere.

Quello più complicato da rivedere e correggere è invece ciò che scaturisce dalla vicenda che vede contrapposte le posizioni dei titolari di licenze Taxi e il titolare della nuova linea "Maiori Green", perché attiene aspetti e modi di agire dei singoli. E sull'arroganza non transigo!

Partiamo con il dire che sono entrambi servizi essenziali per un paese turistico. Ma era una questione banale, in cui sarebbe bastato sedersi, ascoltare le legittime perplessità di tutti e cercare di "limare" le posizioni. Un minimo di buon senso insomma, principalmente perché le istanze che rappresentano apprensioni per il lavoro dovrebbero essere prevalenti su tutto, sempre. Invece, mi giungono voci di riunioni con qualche assessore particolarmente infastidito, in cui pare sia stato utilizzato un linguaggio poco consono ai ruoli ed è "scappata" anche qualche minaccia neanche tanto velata. Mezzucci insomma, alla donna Immacolata Savastano. Dimenticando però che qui siamo a Maiori e non stiamo girando l'ennesima serie di Gomorra.

Che brutto segnale amici miei, che brutta caduta di stile, al vostro posto comincerei a fare qualche valutazione per invertire la rotta e rivedere un poco di cose, a partire dai modi di donna Immacolata. Seriamente, fermatevi a riflettere. I dietrofront e gli strafalcioni cominciano ad essere tanti ed alcuni davvero imbarazzanti. Questo è il consiglio che mi sento di darvi, come del resto ho sempre fatto anche quando stavo con voi. Amichevolmente.

E continuerò a farlo responsabilmente, nonostante il vostro ricambio non sia stato proprio amichevole ...

Leggi anche:

Maiori: bus "fuori servizio" multato per violazione Ordinanza Anas, comandante Rivello scrive alla Sita

Bus turistici contro Ordinanza Anas: «Senso unico vieta gite fuori porta a residenti»

Arriva la segnaletica per la Ztl, monta la polemica sui social: «Hanno ucciso gli hotel di Maiori e Minori»

«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104017107

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno