Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, gruppo Civitas a consigliere Cipresso: «Ancora risentimenti dopo 10 anni»

Politica

Il manifesto

Maiori, gruppo Civitas a consigliere Cipresso: «Ancora risentimenti dopo 10 anni»

uesta mattina, sulle bacheche cittadine è stato affisso il manifesto del gruppo "Civitas" dal titolo "Cipresso e pomodori"

Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2020 11:00:31

A Maiori il manifesto con cui il 12 giugno scorso il consigliere comunale Raffaele Cipresso ha concluso la sua decennale esperienza amministrativa ha provocato reazioni. Non quella del sindaco in carica Antonio Capone, pronto alla ricandidatura, primo destinatario delle stoccate di Cipresso. A replicare è il gruppo "Civitas", rappresentato da Valentino Fiorillo che negli ultimi anni aveva condiviso con Cipresso - uscito dal gruppo di maggioranza - l'opposizione all'amministrazione Capone.

Nel suo bilancio di "fine mandato", il consigliere Cipresso aveva fatto cenno anche alla sua "prima vita" politica, nelle vesti di assessore dell'amministrazione di Antonio Della Pietra (2010-2015) da cui si dimise. In quella giunta c'era anche Fiorillo che oggi difende quell'esperienza e rimanda al mittente le accuse. Questa mattina, sulle bacheche cittadine è stato affisso il manifesto del gruppo "Civitas" dal titolo "Cipresso e pomodori", di cui pubblichiamo integralmente il testo a beneficio della completezza d'informazione.

CIPRESSO E POMODORI

 

Il consigliere Cipresso, cercando di recuperare una qualche forma di verginità, pensa di farlo buttando fango sui suoi ex colleghi di Civitas. Quegli stessi colleghi che lo avevano cancellato quasi il giorno dopo le nomine degli assessori scelti democraticamente dal gruppo; perché proprio quel giorno, come tutti sanno, a dispetto di quello che poi ha cercato, e ancora oggi cerca di far credere, si è allontanato dall'amministrazione dell'epoca. Il resto sono chiacchiere al vento.

Poi si avventura in squallide battutine anche sull'ex sindaco alle quali non ci abbassiamo a rispondere; anche se sarebbe facile farlo con ben più aspro e sagace sarcasmo.

Vuol parlare dei disastri degli altri dimenticando che l'unica opera da lui inaugurata è stata quella progettata e appaltata dall'amministrazione precedente, la ristrutturazione del Corso Reginna; che si era anche opposto alla raccolta differenziata, anch'essa introdotta da quella vituperata compagine da lui tradita. E gli esempi sarebbero tanti altri se non fosse che noi non cerchiamo giustificazioni alle nostre innegabili carenze ma rivendichiamo la nostra altrettanto innegabile onestà e correttezza; non sappiamo se altri possano dire lo stesso.

Per quanto riguarda il convento di San Domenico, senza entrare in tecnicismi, l'opera sarebbe stata fattibile con il supporto dell'amministrazione che, invece, si è opposta strenuamente. Anche se fosse stato bocciato il parcheggio interrato, si sarebbe potuto realizzare a raso in altro luogo, magari proprio sul terreno di Cipresso già pertinenza del convento

Intanto, l'unico e innegabile grande risultato raggiunto è stato che un'impresa solida (ricordiamo che è la stessa che ha compiuto analogo intervento sul famoso Castello di Limatola) è stata mandata via, il convento sta crollando e nessun progetto serio è in cantiere. In compenso, Cipresso può continuare a piantare i pomodori nel suo giardino. COMPLIMENTI SIGNOR CIPRESSO

Certo, tra le grandi "realizzazioni" di cui l'assessore Cipresso si vanta, ricorderemo i reggi ombrelloni mai montati sulla spiaggia libera ma per i quali paghiamo il canone da 3 anni, un comune blindato nonostante lui fosse delegato alla "trasparenza", tante altre amenità ma, soprattutto, le "centinaia" di navi da crociera sbarcate a Maiori sventolato come un suo grande successo (sic).

Poi, solo dopo 3 anni si è accorto che a Maiori comanda qualche tecnico di fiducia? Che la macchina amministrativa è "antidemocratica"? che imprenditori e professionisti operano dietro il sindaco? Guarda caso se n'è accorto il giorno dopo la definitiva chiusura del progetto di salvataggio del San Domenico. Ohibò, le coincidenze

Caro Cipresso, l'unica cosa buona che puoi fare è quella che hai annunciato e rispetto alla quale speriamo tu non torni indietro: resta a casa, la verginità non si riacquista con un manifesto

Gli amici di CIVITAS

>Leggi anche:

Maiori, consigliere Cipresso annuncia uscita di scena: stoccate al veleno a politica di ieri e di oggi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103923103

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno