Tu sei qui: PoliticaMaiori, invocata diretta streaming per Consiglio comunale su depuratore. Ma è a porte chiuse
Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 10:48:54
A Maiori l'atteso Consiglio comunale sul delicato tema del depuratore consortile si svolge a porte chiuse nel rispetto delle limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria in atto. E dire che i Consiglieri comunali di minoranza - i richiedenti la convocazione - hanno richiesto la diretta in streaming via social dei lavori al fine di consentire la più ampia partecipazione della cittadinanza per una tematica molto dibattuta nell'ultimo tempo. L'opera da realizzarsi comporta diverse criticità, e nel terzo punto all'ordine del giorno il Consiglio comunale è chiamato ad esprimersi circa la richiesta di sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative.
Anche il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" aveva auspicato che il Consiglio comunale fosse trasmesso in diretta «perché questo Consiglio Comunale è troppo importante per poter essere celebrato praticamente a porte chiuse per le limitazioni Covid». Proprio a causa dell'emergenza sanitaria era doverosa la trasmissione in diretta. Si attende la pubblicazione della registrazione integrale dei lavori.
«L'atteggiamento dell'Amministrazione non meriterebbe commenti: se siamo qui a parlarne è solo perché questo atto premeditato di "distrazione di massa" non può passare in cavalleria e l'atteggiamento supponente e prepotente del Sindaco e della sua giunta va denunciato con forza e chiarezza e per questo chiediamo prese di posizione nette da parte dell'opposizione. La democrazia è una cosa seria e i cittadini hanno il diritto di essere puntualmente informati sulle scelte della Pubblica Amministrazione e il completo accesso per assistere, in tempo reale, alla massima Assise della Città.
La trasparenza è principio su cui regge l'intera azione amministrativa al fine di diffondere forme diffuse di controllo sociale sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche (rif.ex art. 1 del d.lgs. n. 33/2013, c.d. decreto trasparenza)» si legge da una nota diramata pochi minuti fa dal Comitato che nei giorni scorsi aveva inviato al protocollo del Comune una lettera aperta al Sindaco e ai Consiglieri comunali con una completa disamina dei fatti e delle criticità che l'opera comporta, facendo appello affinché il Consiglio deliberi "la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative". Oltre ad inviare PEC al protocollo del Comune, il Comitato ha provveduto ad inviare in Consiglio 13 stampati (per ogni consigliere) con le 46 pagine del documento al fine di rendere più agevole la consultazione ai consiglieri.
Una documentazione atta a comprovare come la scelta della condotta sottomarina sia la più razionale, conveniente e sostenibile.
>Leggi anche:
Maiori, martedì 16 Consiglio comunale sudepuratore. Romano lascia il posto alla Sarno
Fonte: Il Vescovado
rank: 107017107
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...