Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze chiedono riapertura cimitero comunale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 12:06:54
Ancora una proposta da parte delle opposizioni che, a Maiori, si stanno dimostrando propositive in merito alle problematiche relative all'emergenza covid-19.
In questo caso, l'intervento delle minoranze riguarda la riapertura del cimitero comunale.
Nella nota inviata al sindaco (in allegato in basso), i consiglieri di Civitas 2.0, Orizzonte e Idea Comune chiedono la riapertura al 4 maggio del cimitero comunale, considerato soprattutto che gli ampi spazi del locale camposanto permettono il mantenimento del distanziamento previsto dalla norma; ovviamente dovrebbero essere rispettate dette distanze e, in più, i consiglieri chiedono di collocare all'ingresso dispenser con gel disinfettante per le mani e orari ampi onde evitare affollamento.
In subordine, laddove l'amministrazione non ritenesse esserci i requisiti di sicurezza adeguati, le opposizioni chiedono che venga permesso l'accesso ai fiorai almeno 2 volte a settimana al fine di consentire l'apposizione di fiori sulle tombe dei congiunti dei cittadini che ne facessero richiesta. Tutto ciò per andare incontro alla spiccata sensibilità dei maioresi rispetto al culto dei defunti, anche in prossimità della festa della mamma.
Fonte: Maiori News
rank: 10889109
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...