Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze unite chiedono consiglio comunale straordinario su coronavirus
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 16:21:47
«Abbiamo chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario per discutere insieme di ogni azione che vada nella direzione prospettata nello spirito di massima collaborazione con l'amministrazione comunale in un momento estremamente delicato che non può e non deve scadere in mere speculazioni preelettorali». Ad annunciarlo sono le minoranze unite del Comune di Maiori (Orizzonte e Civitas con Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo). Di seguito il comunicato.
L'emergenza legata alla diffusione del COVID-19 sta già avendo gravi effetti sul comparto turistico della Costiera Amalfitana. Centinaia le disdette già pervenute alle strutture ricettive con sicure ripercussioni su tutto l'indotto. E' chiaro, infatti, che l'economia generale dei nostri paesi ruota principalmente sul turismo e che nessuno può ritenersi immune dalle conseguenze di una crisi del settore
Per questo riteniamo che le istituzioni debbano fare la propria parte in questo delicato momento a supporto soprattutto dei lavoratori e delle lavoratrici oltre che di tutte le attività produttive del territorio.
Crediamo che non basti semplicemente chiedere agli enti sovra comunali misure di salvaguardia dei lavoratori stagionali (cosa indubbiamente doverosa e verso la quale occorre produrre il massimo sforzo) ma occorre che il nostro comune, tra quelli con il maggior numero di posti letto e impiegati, debba attivarsi direttamente, valutando ogni possibile intervento a tutela nel breve e nel medio periodo analizzando compiutamente il rapporto costi/benefici nel complesso equilibrio tra sacrifici di bilancio e tutela dei servizi essenziali.
Per questo abbiamo chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario per discutere insieme di ogni azione che vada nella direzione prospettata nello spirito di massima collaborazione con l'amministrazione comunale in un momento estremamente delicato che non può e non deve scadere in mere speculazioni preelettorali.
Fonte: Maiori News
rank: 10019106
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...