Tu sei qui: PoliticaMaiori, revoca assessore Ruggiero: «Me l’aspettavo. Su depuratore ho tenuto schiena dritta»
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 11:27:35
«Questa scelta ci può stare, lo avevo anche previsto durante il dibattito in Consiglio. Ciò che invece mi rattrista molto è che non abbia sentito l'esigenza nemmeno di anticiparmelo di persona o per telefono. Nonostante un rapporto che viene da lontano e ben cinque anni al suo fianco quale Vice. Non avrei mai creduto che l'opportunità politica potesse azzerare anche i rapporti umani». Sono le prime parole di Mario Ruggiero da ex assessore, estromesso dalla giunta capone dopo aver palesato la contrarietà alla realizzazione del depuratore consortile, in antitesi con la posizione del gruppo di maggioranza. Ieri sera la pubblicazione del decreto sindacale.
«Ieri sera ho dovuto apprendere dalla stampa che il Sindaco Antonio Capone, nell'esercizio dei suoi poteri, ha provveduto a revocarmi incarico di assessore e deleghe - ci ha spiegato Ruggiero -. In questa consiliatura il Sindaco mi aveva incaricato di seguire l'attuazione programma di Governo. Ed è in nome del comune programma che ho scelto di avere la schiena dritta».
Testa alta e schiena dritta, nonostante tutto. «Sul depuratore consortile non ho accettato compromessi. È un argomento troppo importante per il futuro di Maiori e un posto in giunta non vale la mia coscienza! Ogni cosa ha un inizio e una fine» ha concluso Ruggiero che resta in coniglio comunale e che a questo punto dovrebbe ufficializzare l'uscita dal gruppo di maggioranza per una nuova collocazione.
Ora si attende di conoscere il sostituto di Ruggiero nella giunta Capone. Tra i papabili la consigliera Mariantonia Mammato.
>Leggi anche:
Maiori, assessore Ruggiero contrario al depuratore: Sindaco lo caccia dalla giunta
Fonte: Il Vescovado
rank: 100338105
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...