Tu sei qui: PoliticaMaiori, Ruggiero al Sindaco Capone: «I soldi per alleggerire i costi di gestione potreste prenderli da tante altre parti»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 12 febbraio 2022 15:39:53
All'ex assessore Mario Ruggiero la risposta del Sindaco di Maiori, Antonio Capone, al manifesto affisso ieri sulla richiesta di 1800 euro per l'utilizzo del Salone degli Affreschi ad un'associazione senza fini di lucro, non è piaciuta.
E ha deciso di replicare, con un post su Facebook che vi riportiamo integralmente.
Caro Sindaco, sei scaltro e non è una novità, da buon politico parli di tutto e non dici niente. Giri attorno al problema senza entrare nel merito.
A parte tutte le belle cose che hai scritto {nel post sulla tua pagina personale}, resta il fatto che per meno di 20 ore di attività da tenersi nel salone, avete richiesto la modica cifra di euro 1.800 e lo stralcio di Delibera pubblicato qui sotto "parla" in maniera inequivocabile.
E come tu stesso scrivi, la scelta politica è finalizzata ad alleggerire i costi di gestione, forse lo stesso principio di finanza pubblica utilizzato per chiedere agli stessi ragazzi di prestare gratuitamente la loro opera per il comune, molte, moltissime volte. Ammesso che la memoria non mi inganni ancora.
È una scelta che, naturalmente, non condivido, soprattutto se colpisce associazioni locali che svolgono attività di utilità sociale.
I soldi per alleggerire i costi di gestione potreste prenderli da tante altre parti... e vi sareste risparmiati una brutta figura.
Ma è una questione di scelte ed ognuno fa le sue. E a proposito di scelte o di stile se preferisci, al vostro posto avrei almeno chiamato i ragazzi e gli avrei parlato delle nuove condizioni.
Prima, naturalmente.
Cari saluti dal tuo amico smemorato.
Mario Ruggiero
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104722106
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...