Tu sei qui: PoliticaMaiori saluta le USCA, Sindaco Capone ringrazia Asl ed Esercito [IL MESSAGGIO]
Inserito da (redazionelda), martedì 18 maggio 2021 13:38:41
Come annunciato, le USCA dell'Asl e dell'Esercito Italiano lasciano il porto turistico di Maiori per trasferirsi presso la Casa del Gusto di Tramonti e proseguire, dal 20 maggio, la campagna vaccinale per i cittadini della Costiera Amalfitana.
Resta attivo l'hub vaccinale a Palazzo Mezzacapo.
In un messaggio di facebook pubblicato sulla pagina ufficiale del Comune di Maiori, il sindaco Antonio Capone, nel ringraziare quanti si sono adoperati in questi mesi nell'esecuzione dei tamponi e dei vaccini, snocciola i numeri dell'attività svolta al servizio di tutto il territorio, Segue testo integrale.
"Oltre 23.000 tamponi tra antigenici e molecolari di cui circa 13.000 a domicilio.
Oltre 10.000 vaccini di cui circa 700 a domicilio.
A nome mio e dell'intera comunità maiorese voglio esprimere il più sincero ringraziamento alle istituzioni in primis Regione Campania, Capitaneria Di Porto - Guardia Costiera Salerno, Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi, ai medici, agli infermieri e al personale amministrativo dell'ASL Salerno e dell'Esercito Italiano, Polizia Locale Costa d'Amalfi e a tutte le forze dell'ordine. Un grazie di cuore alle decine di volontari della Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, Nucleo Comunale Protezione Civile - Città di Maiori e P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV che hanno reso tutto questo possibile.
Grazie al vostro instancabile operato la città di Maiori ha potuto ospitare due centri vaccinali e due Unità Speciali di Continuità Assistenziale gestite rispettivamente dall'Esercito Italiano e dall'Asl di Salerno rendendo un servizio fondamentale ai nostri concittadini e all'intera comunità della Costiera Amalfitana.
Dal 20 Maggio le Usca dell'Asl Salerno e dell'Esercito Italiano si trasferiranno a Tramonti presso la "Casa del Gusto" ed è già attivo in tal senso anche il Presidio Ospedaliero di Castiglione: entrambi daranno manforte sia sul fronte vaccini che su quello dei tamponi.
Fino al 31 maggio a Maiori rimarrà attivo il solo centro vaccinale sito a Palazzo Mezzacapo per completare le operazioni di richiamo dei vaccini eseguiti in loco in special modo per gli anziani e le fasce di popolazione più debole.
La priorità è e resta vaccinare tutti e al più presto. In tal senso molteplici sono le iniziative messe in campo:
- la piattaforma regionale per le adesioni alla campagna di vaccinazione anti COVID-19 che, da oggi, è stata aperta anche ai cittadini campani della fascia di età 40-44 anni e nelle prossime settimane verrà estesa anche a fasce d'età inferiori. Per le adesioni, il link della piattaforma è https://adesionevaccinazioni.soresa.it;
- l'iniziativa promossa da ASL e Conferenza dei Sindaci per la vaccinazione del comparto turistico e le attività produttive ad esso collegate: per i cittadini di Maiori o che svolgono attività lavorativa nel nostro comune è possibile aderire compilando l'apposito modulo disponibile al seguente link https://docs.google.com/.../1FAIpQLSctxcIBXhq.../viewform...;
- il protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro con cui Asl, Distretto Turistico Costa D'Amalfi e Confindustria Salerno punteranno a mettere in sicurezza attraverso hub aziendali tutti gli operatori turistici della Costiera e di tutta la provincia.
Per una vera ripartenza dobbiamo puntare con decisione all'immunità di comunità ossia ad almeno il 70% della popolazione vaccinata.
Rinnovo l'invito a tutta la popolazione ad essere protagonisti attivi di questa nuova fase.
Solo insieme Maiori e la Costiera rinasceranno come un fiore!".
Il sindaco
Antonio Capone
Fonte: Il Vescovado
rank: 106924100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...