Tu sei qui: PoliticaMaiori, Sindaco e Maggioranza non si presentano al Consiglio comunale. Minoranze su tutte le furie
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 maggio 2019 18:14:43
Mancato raggiungimento del numero legale. Per questa ragione non si è celebrato il Consiglio comunale di Maiori, convocato per questo pomeriggio con all'ordine del giorno l'approvazione il bilancio consuntivo 2018.
A mancare all'appello tutto il gruppo di maggioranza (sette), compreso il sindaco Antonio Capone: presenti sei consiglieri di minoranza che hanno atteso invano, oltre un'ora, a Palazzo Mezzacapo, l'arrivo dei colleghi (mai avvenuto) che ha determinato lo slittamento dell'assise alla seconda convocazione, già prevista per martedì 28 maggio alle 16. Stando a quanto appreso, a determinare la scelta del gruppo "Obiettivo Maiori" l'indisponibilità dell'ultimo minuto di un consigliere. Sorprese anche la segretaria comunale Colomba Manzolillo e la responsabile dell'Ufficio Ragioneria Roberta De Sio.
Non l'hanno presa bene i consiglieri di minoranza Enrico Califano, Marco Cestaro, Raffaele Cipresso, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato.
«Una testimonianza di debolezza politica assoluta, completata dalla gratuita scortesia istituzionale della mancata presenza del Sindaco anche solo informale per il rispetto all'Organo Collegiale e ai singoli Consiglieri presenti - fanno sapere in una nota congiunta trasmessa alla nostra Redazione - Al di là della gravità dell'episodio, in vista della discussione sul più importante atto amministrativo dell'Ente, appare ormai in tutta la sua chiarezza la crisi di una esperienza amministrativa, ormai da tempo al capolinea, che prolunga l'agonia probabilmente solo per le illusioni "progettuali" di qualche tecnico amico».
«Proprio per questo - prosegue il messaggio - riteniamo che non ci siano le condizioni che Antonio Capone si comporti con la dignità politica che sarebbe dovuta al suo ruolo e, in fin dei conti, alla città. Ma vogliamo credere che nell'attuale maggioranza trovino ancora spazio e consapevolezza della situazione Consiglieri capaci di pensare all'interesse di Maiori. E di farlo adesso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105928109
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...