Tu sei qui: PoliticaMancata formazione del personale in emergenza Covid: Comune di Maiori costretto a pagare 6mila euro di multa all’Asl
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 29 dicembre 2020 20:15:25
Il Comune di Maiori costretto a pagare una multa da 6mila euro per il mancato rispetto delle osservanze anti contagio da Covid-19.
I fatti risalgono allo scorso mese di agosto quando ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'AslSalerno hanno fatto visita agli uffici comunali di Maiori per la verifica del rispetto delle misure di contenimento del virus sul luogo di lavoro.
Dai controlli erano emerse diverse anomalie che hanno imposto prescrizioni e una sanzione salatissima di 6.388,22 euro. Contestata la mancata formazione in maniera regolare ed adeguata dei lavoratori individuati per la gestione delle emergenze.
Solo oggi, mediante determina di liquidazione (la 1145) della cifra di 6100 euro in favore dell'Asl Salerno, prodotta il 2 dicembre 2020, pubblicata di recente sull'albo pretorio comunale, riusciamo ad avere notizia di questo aggravio per le casse del Comune di Maiori.
E dire che di questo episodio non è stata fatta menzione nella scorsa campagna elettorale a Maiori.
A tal proposito è intervenuto il gruppo di minoranza Idea Comune rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro: «Tutto questo accadeva nel mentre il Sindaco ci beava di una narrazione della nostra Maiori sicura, tranquilla e sotto controllo proprio grazie alla sua preparazione, abnegazione in materia sanitaria (noi tutti ricordiamo le immagini del nostro sindaco impegnato ai posti di blocco con l'ausilio del drone e i consueti appuntamenti serali su Facebook) .
Si dimenticava, però, di controllare la sicurezza, soprattutto sanitaria, proprio della casa comunale ove lavorano i nostri dipendenti.
Questa è un'altra perla del percorso amministrativo di Capone & c. L'amarezza che proviamo ci spinge ad essere determinati».
«Il sindaco, la giunta e il responsabile della sicurezza destinino parte dei loro compensi fino al raggiungimento dell'importo di quanto anticipato dal comune. Questo per il rispetto dovuto all'intera cittadinanza» chiedono Della Pace e Cestaro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100535101
«L'Amministrazione Comunale intende fornire un aggiornamento dettagliato in merito alle azioni intraprese e programmate per affrontare la problematica persistente degli odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California». Con queste parole si apre il comunicato del Comune di Minori che fa...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...