Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina caccia gli assessori di An

Politica

Messina caccia gli assessori di An

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00

Il sindaco Messina, dopo 48 ore dallo strappo di An in Consiglio comunale, ritira le deleghe alla delegazione di Cirielli. Sorpresa nello stesso Palazzo. Bocche cucite in An, solo il presidente Cirielli definisce l'atto una cosa grave. Dunque, Messina mette fine alla telenovela della verifica con un atto forte: fuori dalla Giunta Pasquale Santoriello, Fabio Siani e Luigi Napoli. Il primo cittadino ritira le varie deleghe assegnate e volta pagina nel rapporto con An. Eppure, solo giovedì aveva affidato ai suoi due fedelissimi colonnelli, Pasquale Petrillo, ex capo dello staff, e Luigi Durante, suo segretario particolare, la missione esplorativa per verificare i margini di manovra per una ricomposizione della rottura. Lo stesso Petrillo è sorpreso. «Devo incontrare il sindaco e capire, intanto continuerò con l'amico Durante ad individuare strumenti e modi per riorganizzare la Casa delle Libertà». Messina è sereno: «An non condivideva più il mio progetto, cioè quello su cui la città ha espresso un forte consenso. Di qui il suo distacco». Un gesto, il suo, che certamente segna la fine della possibilità di una sua ricandidatura voluta dall'intero Polo. In Forza Italia c'è una frangia non convinta di un ritorno di Messina a Palazzo, mentre nell'Udc continua la battaglia di Canna perché solo a fine legislatura ci si debba esprimere. In pochi mesi, dunque, si è verificato quanto affermato da Pasquale Petrillo nella sua lettera di dimissioni: «La politica è già morta e sarà cosa ardua a resuscitarla». Petrillo vedeva svanito un sogno. Il gesto del ritiro delle deleghe è stato studiato con arte e scientifica freddezza e ciò fa pensare che Messina sa quello che vuole e fa giustizia di quanti affermano che sia stato spinto dallo stesso Cuomo per rendere uno schiaffo a Cirielli nella sua città.

Fonte: Il Portico

rank: 10525102

Politica

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno