Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Messina capo cosciente di una coalizione virtuale'

Politica

‘Messina capo cosciente di una coalizione virtuale'

Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00

Dal giorno del ritiro delle dimissioni del sindaco Alfredo Messina e dell'annunciato ricompattamento dei partiti della Casa delle Libertà intorno al primo cittadino, esattamente il 29 novembre, abbiamo assistito al flop del Consiglio comunale del 30 novembre e ad un secondo Consiglio, in data 9 dicembre, in cui le fibrillazioni tra AN e Forza Italia e nella stessa, restavano e restano evidenti. Della situazione attuale parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo: «Le risposte i cittadini le possono trovare nei miei interventi immediatamente dopo le dimissioni di Alfredo Messina, quando parlavo di bluff, o in quelli successivi, in cui parlavo di un ricompattamento virtuale, perché l'accordo tra i partiti non sarebbe stato rispettato dal sindaco per quanto attiene i dirigenti (e parlai di altro bluff), né, men che meno, i forzisti sarebbero riusciti a trovare una loro coesione interna che desse l'immagine di un partito guida per amministrare la città di Cava de'Tirreni. Pare che, ahimè, i fatti mi hanno dato e mi danno ragione. Gli interpartitici tra AN e Forza Italia non hanno portato a niente, perché quanto richiesto da Alleanza Nazionale non voleva e non vuole essere accettato da Messina, in riferimento ai dirigenti. Ed è evidente la spaccatura esistente tra la base di AN ed alcuni suoi rappresentanti, che avevano visto giusto nel confermare il ruolo di opposizione, ed i vertici dello stesso partito, rappresentati in primis dal loro Presidente, On. Edmondo Cirielli, che ha creduto, o ha voluto credere, alla Befana ed ora si trova a combattere con il "Pacco, Doppio Pacco e Contro Paccotto" che gli sta confezionando il buon Alfredo Messina (sempre politicamente parlando). Io credo nei firmatari di quel documento di Alleanza Nazionale, nella loro volontà di cambiamento (quali il capogruppo, avv. Cannavacciuolo, ed il Coordinatore, avv. Murolo), senza citare il Prof. Marco Galdi, l'avv. Fabio Siani e tanti altri della base. Essi avevano fissato un termine perché la nuova entrata di AN in Amministrazione avesse un senso e fossero rispettate le regole dell'accordo. Ma credo che le loro attese saranno deluse e mi attendo, in proposito, una loro forte presa di posizione, avendo personalmente stima delle loro professionalità, nonché delle loro capacità politiche. Passiamo, poi, a Forza Italia. E qui, in questo momento, sono privo di aggettivi per poterli definire. Sarei propenso, vista l'attualità dell'argomento, a paragonarli ad un reality show dove ogni giorno, a turno, qualcuno viene "nominato". Il dramma è che questi signori, sempre più divisi per la mancanza di spartizione di potere, non riescono a nominare neppure un capogruppo. E, udite udite, si presentano ad un interpartitico con due schieramenti interni e contrapposti. Credo che in assoluto sia il primo caso verificatosi nella storia politica italiana. Cari concittadini, rispetto a questo quadro, che giudico desolante, chiedo quale efferato delitto, sempre politicamente parlando, hanno compiuto i cittadini di Cava de'Tirreni per meritare una disamministrazione di questo genere. Del commercio in crisi abbiamo ampiamente parlato. Al Sindaco, che continua a dilettarsi a promozionare le opere pubbliche, a cui ho dato anche atto, che però non risponde ai quesiti da me posti per conto dell'Associazione, relativi al turismo, all'occupazione giovanile, al piano industriale, etc. etc., per non parlare delle situazioni di rischio idrogeologico, ambientale e di altro, compreso la demolizione o meno del "Capitol", chiedo, nel rispetto della persona ed al di là delle posizioni politiche, se ritiene, nonostante gli sforzi che sta compiendo, di poter tentare di rappresentare ancora una coalizione ed un gruppo politico che non ha».

Fonte: Il Portico

rank: 10665101

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno