Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina-Cirielli, incontro chiarificatore

Politica

Messina-Cirielli, incontro chiarificatore

Inserito da (admin), giovedì 1 luglio 2004 00:00:00

Messina e Petrillo incontrano Cirielli e lanciano, in vista anche della verifica, l'appello all'unità ed all'operatività della Casa delle Libertà. I "ribelli" Salerno e Campanile stanno mettendo a punto un documento di intesa. Intanto, la delegazione cavese alla Provincia, che oggi conta su un assessore e due consiglieri, potrebbe arricchirsi di un terzo consigliere, Gianpio De Rosa. L'occasione del vertice Messina-Cirielli è stata fornita da una riunione tra amici dopo il risultato elettorale ottenuto alle Europee dal presidente provinciale di An. L'incontro è servito al sindaco metelliano per ribadire la necessità che la Casa delle Libertà operi unitariamente, per un cammino tranquillo della legislatura, pur nel rispetto dei propri ruoli ed attese politiche. Un dialogo franco, leale, senza quelle asprezze che nei mesi scorsi avevano caratterizzato il rapporto tra An e Messina. «Ho ribadito il ruolo e le aspettative che ho in qualità di sindaco - spiega il primo cittadino - e le legittime prerogative dei partiti nel concorso del progetto di città. Ho trovato un Cirielli attento. Ma oggi il primo problema è recuperare in Forza Italia la serenità, indispensabile per aprire una verifica a tutto campo con gli alleati del centrodestra». Ed intanto, i "ribelli" Campanile e Salerno stanno mettendo a punto un documento su cui dovrebbe avviarsi il confronto: «Lo spirito è quello dell'unità, ma anche della chiarezza. Stiamo mettendo sulla carta una serie di proposte, che tra l'altro recepiscono il sentire di altri consiglieri. Vorremmo chiudere, nell'interesse della città e del partito, una situazione che si sta trascinando da tempo». La delegazione cavese alla Provincia, intanto, dopo la vice-presidenza di Achille Mughini ed il consigliere comunale Carmine Adinolfi per Forza Italia, eletto nel Collegio Cava-Vietri, oggi può contare anche su Pino Foscari, eletto nelle liste di Rifondazione Comunista. Ma si potrebbe aprire un ulteriore spazio: se Tonino Cuomo dovesse dimettersi, potrebbe essere chiamato Gianpio De Rosa, consigliere provinciale uscente ed in odore di un assessorato nella Giunta Messina. Franco Prisco, segretario cittadino dei DS, commenta: «È importante questo collegamento diretto alla Provincia attraverso i consiglieri e, soprattutto, attraverso il vice-presidente Achille Mughini, la cui esperienza politico-amministrativa risulterà determinante nell'equilibrio dell'intera provincia, sempre più protesa a recuperare un ruolo forte nella Regione».

Fonte: Il Portico

rank: 10825108

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno