Tu sei qui: Politica‘Messina ha tradito impegni e speranze'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00
Alfonso Senatore (nella foto in alto), consigliere provinciale di An, vice sindaco in pectore, defenestrato all'indomani dell'insediamento della Giunta Messina, si ripropone, commenta le vicende politiche del momento ed apre nuove prospettive per il futuro. È l'amore per la città che lo divora, al punto da diventare anche intollerante. Ma sa cogliere i tempi della politica. Ed oggi per lui è il momento della riscossa e del recupero della politica. Qual è il suo giudizio sulla Giunta Messina? «Negativo, ha tradito non solo gli accordi stipulati in campagna elettorale, ma soprattutto le attese e le speranze che tutti insieme avevamo coltivato e pensato di poter realizzare. Purtroppo, non è stato così e il tradimento è prevalso». Sul piano più strettamente politico? «A prescindere che la mia battaglia non è stata mai personale, né mi sento condizionato dalle vicende che ci hanno coinvolto, il mio giudizio è negativo, giacché Messina (nella foto al centro) non ha realizzato il programma indicato all'elettorato. Anzi, le casse del Comune sono state aggravate dalla spesa delle nomine milionarie, gravante tutta sul cittadino». Ma la storia non ha avuto inizio proprio con un suo no ad una nomina.? «Sì è vero, ma il mio no non era rivolto alla persona, bensì al momento. Volevo avere le idee chiare sul da farsi e poi procedere. Invece si volle avere fretta e da allora c'è stata un'escalation di spese. Di qui un forte contenzioso, un'atmosfera surreale ed una rincorsa continua ad appianare tutto, vedi l'urgenza di dover approvare il Bilancio consuntivo». Quale la soluzione per un ritorno? «È semplice attuare quanto stabilito in campagna elettorale e ridare la voce a quel messaggio che tanto successo riscosse tra la gente. Via dalla Giunta gli assessori Armenante e Faella e ripristinare un nuovo rapporto con le varie categorie sociali e professionali, con i dipendenti comunali. Soprattutto, realizzare un centrodestra puro, dove i partiti, i consiglieri comunali ed i cittadini possano ritornare ad essere protagonisti della politica». Un centrodestra puro con An. Ma quale An? «An è un solo progetto in cui le varie anime si riconoscono ed oggi si stanno ricreando le condizioni perché possa ritornare il partito della destra con obiettivi forti». E Cirielli? «Cirielli (nella foto in basso) è un uomo di An, come me, Palumbo, Santoriello e tanti altri, con un unico cuore ed una sola voglia di essere al servizio della città». Messina, però, è irremovibile sulle sue scelte. «Allora significa che ha scelto la linea dello scontro. E noi lavoreremo perché la città si risvegli dal sonno della ragione. Gli stessi amici Palumbo e Santoriello, in mancanza di un segnale forte da parte di Messina, dovranno rivedere la posizione. Io credo e glielo suggerisco: si dimettano».
Fonte: Il Portico
rank: 10017106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...