Tu sei qui: PoliticaMinori: costi gestione rifiuti quasi raddoppiati, la denuncia di Fulvio Mormile
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 marzo 2018 08:19:13
A Minori i costi della gestione dei rifiuti sono quasi raddoppiati. A dichiararlo il consigliere di minoranza Fulvio Mormile nel corso del Consiglio Comunale del 22 marzo scorso. Occasione per snocciolare i numeri del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, mostrando svariate criticità e incongruenze sul tema.
«Dalla virtuosa gestione Silvestri ad oggi le cose si sono ribaltate - sostiene Mormile - Nella ricognizione delle varie criticità ci siamo resi conto che sulla voce riguardante il riciclaggio dei materiali (plastica, vetro e alluminio ndr) si è arrivati al paradosso che quello che doveva essere un risparmio, e quindi sottratto dalle nostre bollette, è divenuto un costo».
«Investimenti come i bidoni intelligenti posti sulle frazioni ed acquistati oramai da oltre un anno mai utilizzati il cui costo reale non ci è stato ancora messo a disposizione, marcendo ed ingombrando nei piccolissimi vicoli dei borghi, impossibile è stato recuperare gli arretrati da alcuni contribuenti, con consecutiva ridistribuzione del dovuto sulla collettività» rivela Mormile che spiega: «Servizi che da convenzione dovevano essere svolti o non svolti o dati in affidamento ad altre realtà, tutto questo ha generato un carico fiscale che ha costretto a tartassare quei soggetti che non usufruiscono a tempo pieno del servizio seconde case, ad i quali come per gli esercizi stagionali andrebbe riconosciuto una percentuale di sconto, per rendere le tariffe perequate. Altra categoria tartassata risulta essere quella delle piccole attività turistiche, le quali a nostro avviso andrebbero tutelate, applicando a loro una tariffa più congrua. Piuttosto singolari anche le reazioni dei responsabili politici del servizio giunti in consiglio chiaramente impreparati senza aver neanche letto nè la bozza della proposta di consiglio nè le specifiche dei costi a loro annesse. Ad ogni buon conto il principio generale dettato dalla legge "chi meno inquina meno paga", totalmente disatteso» .
Fonte: Il Vescovado
rank: 101921104
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...