Tu sei qui: PoliticaMinori, Covid: screening "Scuola Sicura" ok. Negativi 212 test
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2020 10:42:59
Dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile di Minori fanno sapere lo screening "Scuola Sicura" riservato ad alunni dalla seconda elementare alla prima media - di cui è previsto il ritorno all'attività in presenza il prossimo 30 novembre - ha restituito risultati ottimali.
Dei 212 test antigenici eseguiti nella giornata di ieri al porto turistico di Maiori, non sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19.
Con questa seconda sessione si è concluso il ciclo di test riservati a tutti gli alunni, familiari e conviventi dalla scuola dell'infanzia alla prima media, oltre ai docenti e al personale scolastico delle classi interessate.
«La partecipazione è stata significativa e i risultati in conclusione sono stati tutti negativi - spiega il sindaco Andrea Reale -. Dopo questa fase di screening di pre-apertura, il dirigente scolastico assicurerà la rigida applicazione del protocollo di sicurezza e sanificazione, con puntuali verifiche. Si invitano le famiglie al pieno rispetto delle indicazioni ben note (mascherine, sanificazioni, igiene delle mani) ricordando che nel caso in cui si dovessero manifestare anche solo normali sintomi influenzali per l'alunno/a è richiesto di evitare la frequentazione della scuola. E' altresì richiesto di evitare che i bambini possano svolgere attività comuni presso il domicilio con altri alunni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104316104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...