Tu sei qui: PoliticaMinori, dai bilanci comunali alla vita privata dei consiglieri: alterco verbale pre Consiglio tra Fulvio Mormile e Paola Mansi
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 maggio 2018 14:07:17
Dai bilanci comunali ai fatti privati legati alla sfera sentimentale dei singoli consiglieri. Sono stati questi, ieri sera, i punti salienti del Consiglio comunale di Minori chiamato principalmente all'approvazione del bilancio consuntivo 2017. L'inizio in ritardo di 50 minuti rispetto all'orario di convocazione ha generato il disappunto del consigliere di minoranza Fulvio Mormile che nell'attesa non ha risparmiato frecciate sulla "disorganizzazione" del gruppo di maggioranza. A replicare, prima dell'inizio dei lavori, il consigliere con delega alla Cultura e all'Istruzione Paola Mansi che con Mormile ha ingaggiato un alterco verbale dai toni esasperati che dalla politica in poco tempo è sfociato in argomenti strettamente personali, legati anche alla sfera personale del Mormile, con palesi riferimenti a sua moglie. E così è trascorsa l'attesa. In sede consiliare, al secondo punto all'ordine del giorno, l'approvazione del bilancio, appunto, il consigliere non se l'è sentita di relazionare, lasciando il suo rapporto scritto alla segretaria per la pubblicazione integrale in delibera. «Non me la sono sentito di andare avanti - ci ha detto Mormile - perchè sono scosso da quanto accaduto prima del Consiglio ma soprattutto quando uno dei consiglieri arriva a bassezze del genere. Le offese personali a me e alla mia famiglia, in particolare a mia moglie, non mi danno la serenità di poter continuare».
«Siamo chiamati a rappresentare il popolo, non la sedia del parrucchiere - ha aggiunto un Mormile adirato - , ma invito il consigliere Mansi a farmi capire a cosa volesse alludere quando ha tirato in ballo mia moglie».
Una situazione imbarazzante con il presidente del consiglio Maria Citro (che ha sostituito il titolare Paolo Russo, assente) che non ha consentito la messa agli atti delle dichiarazioni di Mormile perché "non attinenti all'argomento di dicussione". Dopo aver abbandonato l'aula Mormile, da uomo ferito nell'orgoglio, si è persino diretto dal marito della Mansi per chiedere spiegazioni.
«In aula consiliare, in prossimità del consiglio comunale, si è consumato un attacco verbale corredato da improperi nei miei confronti - fa sapere, da parte sua, Paola Mansi, in un comunicato - Il turpiloquio di cui sono stata oggetto ha leso lo status di donna in tutti suoi aspetti. Il consigliere Mormile, in evidente stato di alterazione ha cercato in modo infimo di colpire me in quanto donna coinvolgendo altresì in toto il genere femminile. Per chi è aduso a questa costumanza non c'è discolpa alcuna. Molteplici possono essere i contrasti ma di certo non saranno questi tentativi peraltro beceri a legittimare l'incapacità di confronto né facendo la voce grossa, né subissando una donna di rabbie pregresse. Dal che si evince che vi sono serie difficoltà nel rapportarsi con le donne, colpa da imputare, forse, alla sua malaugurata esperienza». Quest'ultima dichiarazione non fa onore alla rappresentate della maggioranza - che incassa il sostegno del sindaco Andrea Reale - ed è destinata a creare ulteriori polemiche.
Leggi anche:
Minori, dopo offese Fulvio Mormile chiede dimissioni del consigliere Paola Mansi
Fonte: Il Vescovado
rank: 100238101
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...