Tu sei qui: PoliticaMinori, dottor Angelo Sammarco va in pensione
Inserito da (redazionelda), sabato 16 maggio 2020 20:06:40
MINORI - Dal prossimo 4 giugno il dottor Angelo Sammarco di Minori terminerà il servizio di medico di base per sopraggiunti limiti di età.
L'ASL ha pertanto provveduto a conferire un incarico provvisorio di Medicina Generale con obbligo di studio in Minori, ad un professionista che potrà essere scelto da parte di tutti i cittadini dell'ambito Costa d'Amalfi a partire dal 5 maggio 2020.
Gli assistiti possono presentare le varie richieste (scelta del medico, esenzioni per patologie) agli uffici amministrativi del Distretto Sanitario tramite posta elettronica ordinaria e non pec indirizzata ad uno solo degli indirizzi di seguito indicati: a.avitabile@aslsalerno.it, m.lecce@aslsalerno.it, g.citarella@aslsalerno.it.
Le varie richieste dovranno essere corredate dalla documentazione probante e da documento valido di identità nel caso di esenzioni per patologia, e da dichiarazione di scelta del medico in caso di scelta del medico di Medicina Generale.
Per eventuali chiarimenti telefonici rivolgersi al seguente numero: 089 4455 970.
Dopo tanti anni di servizio verso la comunità, condotti con professionalità e disponibilità, il dottor Sammarco godrà della meritata quiescenza.
«Ringrazio tutti quelli che hanno avuto fiducia in me e resto sempre e comunque a disposizione di tutti», ha scritto il medico su facebook salutando i suoi assistiti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109726101
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...