Tu sei qui: PoliticaMinori, gestione ciclo rifiuti a Miramare Service. Mormile: «Amministratore unico accusato di bancarotta»
Inserito da (redazionelda), martedì 24 aprile 2018 11:15:40
Ombre sulla nuova gestione del ciclo dei rifiuti nel Comune di Minori. Sono quelle proiettate dal gruppo di opposizione "Progetto per Minori" rappresentato dai consiglieri Fulvio Mormile e Giovanni Proto che nel Consiglio Comunale celebratosi ieri hanno posto l'attenzione sull'affidamento del servizio alla Miramare Service, la nuova società in-house messa in piedi dal Comune di Minori al servizio dell'intero comprensorio. Per Mormile non sono giustificabili gli 820mila euro appostati dal Comune per la gestione del servizio a fronte dei 230mila, oltre iva, liquidati nel 2006 all'Ati Minori 2000, Futura e La Splendente, con l'impiego dello stesso numero di unità lavorative. «C'è qualcosa che non funziona» sostiene Mormile che poi consegna una serie di articoli giornalistici ripresi sulla rete, che testimoniano la rilevanza di un procedimento penale per bancarotta nei confronti dell'amministratore unico della Miramare Service, Gabriele Di Pietro (i cui link riportiamo a piè di pagina), peraltro presente in Consiglio comunale.
Dal profilo tecnico-politico Mormile sostiene che l'affidamento alla Miramare Multiservice «da un punto di vista formale questa proposta non ha i parametri minimi di garanzia di efficienza di economicità e di trasparenza in quanto non vengono confrontati parametri simili». «II maldestro copia e incolla di voci di bilancio anche transitorie dello scorso anno restituiscono una visione sbagliata - afferma -, ipotizzando un importo esorbitante, dimostrando di fatto che molte voci di spesa non sono attendibili» (scarica le relazione completa in basso).
Mormile specifica che «sul personale risulta esserci una grosso carico lavorativo, e pochissime unità disponibili, anche le cinque ore giornaliere risultano essere esigue oltre ad avere una riduzione di oneri di circa 80mila euro che non conseguono ad un risparmio per l'utenza.
Nessuna premialità è stata inserita per i contribuenti virtuosi, tipo pesatura del rifiuto, per far sì che chi meno inquina meno paghi».
«Conoscendo oramai il modus operandi di questa maggioranza - conclude Mormile - ieri sera abbiamo consegnato al consiglio comunale una relazione, con svariate richieste di chiarimenti, che attendiamo anche da oltre quattro mesi e che gli uffici non riescono a darci. Le abbiamo messe per iscritto in maniera da far comprendere anche all'assessore al ramo (il vicesindaco Sergio Bonito ndr), che risulta essere sempre sfasato rispetto alla matematica. Attenderemo per qualche settimana, dopo di che ci rivolgeremmo agli organi di vigilanza anche perché il non voler dare trasparenza potrebbe essere sinonimo d' imbroglio, per chi la spazzatura la paga».
http://www.rete8.it/cronaca/234-fallimento-sogesa-chiesta-lassoluzione-per-i-due-consulenti/
Leggi:
Minori, su gestione rifiuti vicesindaco Bonito replica a Mormile
Fonte: Il Vescovado
rank: 102538101
«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...
"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT,...
"Come Consigliere delegato all'Ambiente di Città Metropolitana di Napoli ho dato mandato ai nostri uffici di attivare, con la massima premura, tutte le procedure di vigilanza e monitoraggio atte a fronteggiare l'emergenza ambientale che si è venuta a determinare a causa dell'incendio della Chimpex di...
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...