Tu sei qui: PoliticaMinori, la strada per Villamena si farà ma non vi sono progettazioni utilizzabili. Le precisazioni del Sindaco
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2020 15:36:32
Il sindaco di Minori Andrea Reale comunica che a seguito di una accurata e capillare attività di recupero dei residui mutui ancora disponibili, il Comune di Minori si accinge a disporre la definitiva completa progettazione della strada di collegamento della frazione di Villamena col centro urbano.
«Va puntualizzato - spiega Reale in una nota - che per questa opera di estrema importanza, cui l’Amministrazione non ha smesso di dedicare la dovuta attenzione, non esiste ad oggi alcuna progettazione utilizzabile, contrariamente a quanto vanno strumentalmente affermando alcuni esponenti consiliari di minoranza, usi alla divulgazione di palesi falsità in sostituzione di argomenti politici di cui continuano a mancare». Quest’ultimo riferimento ai veleni del Consiglio comunale di ieri (clicca qui per approfondire).
«Sono già avviate le procedure per l’individuazione dei possibili canali di finanziamento, nella consapevolezza che si tratta di un intervento indispensabile di cui beneficerà l’intera collettività e che segnerà una tappa ulteriore lungo la strada del progresso civile e sociale di Minori» ha assicurato il primo cittadino.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107414102
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...