Tu sei qui: PoliticaMinori si differenzia: in 15 giorni raccolti 55 kg di olio esausto
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 15:51:33
Cinquantacinque chilogrammi di oli esausti raccolti negli ultimi quindici giorni. Questo il dato snocciolato dal Comune di minori che di recente ha installato tre nuovi raccoglitori per oli esausti in Via Cesare Carola, Via Pioppi e Via Vescovado.
«A Minori trionfa l'impegno di ciascuno per il bene comune - dichiara l'assessore all'Ambiente Sergio Bonito - Con la raccolta differenziata, abbiamo evitato che 55 kg di olio si disperdessero nell'ambiente, causando gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Questo risultato è stato raggiunto grazie all'operosità, alla collaborazione, alla responsabilità civica dei Minoresi».
La speciale raccolta prevede due modalità di deposito: nei contenitori di Via Cesare Carola e Via Pioppi basterà lasciare il recipiente contenete il liquido vegetale, coloro i quali preferiranno il contenitore posto in Via Vescovado dovranno necessariamente provvedere allo svuotamento delle taniche date in dotazione dal Comune.
Si ricorda che l'olio vegetale esausto è un rifiuto che, se disperso nell'ambiente, comporta gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Riciclando e riutilizzando correttamente gli oli vegetali esausti si possono ottenere vantaggi economici, energetici ed ambientali significativi, trasformando quello che fino a poco tempo fa era soltanto un rifiuto in un'importante risorsa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107215100
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...