Tu sei qui: PoliticaMinori, tessere PD “fantasma”. Mormile a Reale: «La sentenza di archiviazione ammette che erano false»
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 10:45:23
«Sono prima di tutto felice per il proscioglimento di quei cinque ignari cittadini, che credendo in un ideale politico sono stati raggirati, da chi ha deciso di investire quasi € 8000,00 per tesserare 514 persone di cui la quasi totalità a loro insaputa, spero che lo stesso sindaco prima o poi lo venga a giustificare all' interno del supremo organo democrazia del paese , potrebbe questo essere un buon inizio per cominciare a rispettare il Testo unico per gli enti locali, prerogativa che oramai non lo appartiene più da molto tempo».
Sono le parole di Fulvio Mormile, consigliere di minoranza del Comune di Minori, dopo il decreto di archiviazione per il sindaco Andrea e di altri cittadini in merito alle tessere "fantasma" del locale circolo del Partito Democratico.
Il capogruppo di Minori Unita ha innanzitutto replicato alle parole del primo cittadino che, in una nota pubblicata ieri, aveva attaccato gli artefici di quella che, a suo dire, «è stata una macchinazione volta esclusivamente ad infangare l'onorabilità delle persone implicate».
«Le sue affermazioni come del resto i suoi atteggiamenti, di cui sempre più spesso si rende protagonista, perseverando nell'offendermi anche a livello personale, non fanno altro che danneggiare sempre di più l'immagine del nostro paese e delle istituzioni da noi rappresentate. Credo davvero che questa volta - continua Mormile riferendosi al sindaco - abbia sprecato una buona occasione per stare zitto, o meglio ancora per chiedere scusa all' intera collettività. A mio avviso ancor prima della vicenda giudiziaria, esiste una questione morale, molto più rilevante. Questa indagine ha dimostrato di come quest' uomo abbia perso qualsiasi lucidità».
«Io non credo che i nostri cittadini siano stupidi, e nel merito dell' archiviazione hanno ben compreso, che solo la bravura del professore Della Monica che ha puntato tutto sulla sopra giunta depenalizzazione del reato di falso in scrittura privata , l'avvocato costretto ormai a difenderlo anche sui giornali. Il professore nella sua eccellente memoria difensiva, non può far altro che affermare che il 90% delle persone ascoltate dalla procura avrebbe asserito: "di non aver mai sottoscritto un adesione al tesseramento, di non aver versato alcuna quota d' iscrizione o esibito alcun documento" , e che di fatto le sottoscrizioni siano false, e che questo oggi non è un reato punibile.
Dal canto mio, - sottolinea il consigliere di minoranza - non ho chiesto la galera per il sindaco, ma ne ho chiesto le sue dimissioni, ed in virtù degli odierni accadimenti ritengo a giusta ragione. La sentenza di archiviazione ammette che le firme erano false, inoltre ne riconosce che di tutte le persone ascoltate solo 1 aveva pagato la tessera, i membri del circolo per loro stessa ammissione (atti di causa ) affermano di non essere mai stati a conoscenza di quel enorme numero di tesserati, dalle mani del cassiere non sono passati quei soldi , alla sede provinciale del partito non esistono le ricevute di versamento. Chi ha costretto queste persone , a rendersi complici a loro insaputa di comportamenti delittuosi (anche se depenalizzati), vedendosi costretti a subire un processo? Chi ha firmato per altre persone? Chi ha pagato per le false tessere ? Perché ha pagato?».
«Per fortuna - chiosa Mormile - il ruolo che son chiamato ad interpretare è ben chiaro ed è quello di vigilanza , ruolo che credo di non aver mai abusato oltre che non aver mai offeso nessuno a livello personale , per cui le ripugnanti accuse che mi sono state rivolte andrebbero ritirate, oltre a fornite giustificazioni sui su menzionati atteggiamenti , a mio avviso gravissimi messi in essere da un rappresentante delle istituzione».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108131108
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...