Tu sei qui: PoliticaMinori, veglia di Santa Trofimena stanotte senza raduni e botti
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 08:11:02
Stop a raduni e botti a Minori nella notte di veglia per Santa Trofimena. Lo annuncia il sindaco Andrea Reale, a salvaguardia della salute pubblica in questo tempo di emergenza sanitaria. Il primo cittadino parla di «tradizionali festeggiamenti per la nostra amata patrona Trofimena dovranno necessariamente subire un ridimensionamento».
«In accordo con la Parrocchia - spiega Reale in una comunicazione alla cittadinanza - si è ritenuto di rivolgere un appello ad evitare riunioni e cenoni come in passato, in applicazione rigorosa della normativa di contrasto all'epidemia in atto.
La responsabilità che è dovuta verso la salute pubblica ci consiglia di privilegiare, per quest'anno, la dimensione spirituale su quella materiale: Santa Trofimena apprezzerà il senso di questa rinuncia, e di certo ci accorderà la sua protettiva benevolenza».
Reale, poi, raccomanda: «E' anche importante che vengano evitati i consueti fuochi d'artificio e "botti" di qualsiasi tipo, in segno di rispetto per i tanti defunti e le sofferenze causate dall'emergenza sanitaria».
«Nella certezza che tutti si adegueranno responsabilmente a quest'invito, rivolgo a ciascuno gli auguri per una serena festa patronale, con l'auspicio che stiamo per arrivare alla fine di questo periodo di difficoltà» l'auspicio del Sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101615108
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...