Tu sei qui: PoliticaMozione di sfiducia dall'opposizione
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00
L'opposizione è al lavoro. Le segreterie politiche stanno mettendo a punto una grande mobilitazione generale. E già nel pomeriggio di oggi, a Palazzo di Città, nella sede dei gruppi dell'opposizione, il centrosinistra si presenta con una conferenza stampa. Ma accanto ai tradizionali partiti dell'opposizione presenti in Consiglio comunale, Rifondazione comunista, Ds, Verdi e Margherita, si stanno organizzando i gruppi ed i movimenti che si riconoscono nell'ambito della sinistra, l'Ulivo ed Oltre, il gruppo di D'Acunzi, ma anche lo Sdi e l'Udeur, non presenti in Consiglio comunale. «Il centrodestra ha fallito, ora tocca a noi offrire alla città la prospettiva di ripresa», afferma Antonio Pisapia, segretario dello Sdi. E l'Udeur incalza. «Occorre recuperare il tempo perduto e non attardarci in inutili discussioni, ma restituire alla città un governo forte, democratico e capace di uscire dalle secche in cui ci siamo arenati con il centrodestra», dichiara il coordinatore cittadino dell'Udeur, Germano Baldi. Già nella conferenza stampa di oggi, intanto, i partiti dell'opposizione in Consiglio comunale annunceranno la presentazione della mozione di sfiducia al sindaco Messina. Ragni (Margherita), Passa (Patto per Cava), Musumeci (Rifondazione comunista) ed i diessini Armenante, Coppola, Pisapia e Salsano sono decisi e sottolineano che ormai Messina è stato sfiduciato dai suoi e dalla città: «Bisogna prenderne atto ufficialmente ed offrire la possibilità all'elettorato di esprimersi sul proprio futuro». Anche il gruppo politico "Polis", che fa capo all'ex assessore e consigliere comunale democristiano Enzo Gallo e che si è reso in questi anni interprete delle esigenze della gente, ha chiesto a Messina di dimettersi: «In tutti questi anni ha dimostrato una gestione politico-amministrativa approssimativa, favorendo sempre più il distacco tra il Palazzo e la Città. Oggi lui stesso è prigioniero di quel Palazzo e se vuole diventare libero deve dimettersi. Rende un servigio a se stesso ed alla città».
Fonte: Il Portico
rank: 10126101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...