Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNasce "Italexit", il partito di Paragone per uscire dall’Ue e ridare all’Italia la sua sovranità

Politica

Italexit, Italia, elezioni, politica, partito, Gianluigi Paragone

Nasce "Italexit", il partito di Paragone per uscire dall’Ue e ridare all’Italia la sua sovranità

Ma c’era davvero bisogno di un altro partito? «In realtà l’unico partito politico che mancava era proprio questo», dice Paragone rivendicando la sua scelta. «Tutti gli altri partiti, infatti, pensano di restare nella Ue e di correggerla, ma per me è inutile, oltre che impossibile»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 10:27:13

Un'Italia indipendente, libera, capace finalmente di autodeterminarsi. E non più ingabbiata dall'euro e dai diktat di Bruxelles. Questo l'obiettivo con il quale nasce "No Europa con l'Italia - Italexit con Paragone", il nuovo partito del senatore Gianluigi Paragone presentato il 23 luglio alla Camera e che, sondaggi alla mano, è già partito fortissimo: le prime rilevazioni lo danno addirittura al 5%, il segno evidente di un'insofferenza degli italiani verso un'Unione Europea percepita sempre più come un ostacolo piuttosto che come un prezioso strumento per costruire un futuro migliore.

A fargli compagnia durante la presentazione alla Camera dei Deputati c'era la prima candidata: Monica Lozzi, presidente del VII municipio di Roma, che poche ore prima aveva lasciato il Movimento 5 stelle e correrà come sindaco della Capitale. Dopo l'annuncio, è partita un'ondata di insulti sulla sua pagina social, dalla quale la candidata non si è fatta intimidire: «Qualche anno fa mi sarei arrabbiata, mi sarei sentita offesa... Oggi mi fanno ridere e provo una gran pena per coloro che ritengono che l'unico modo per colpirmi come politica sia quello di offendermi come donna... In questo caso preferisco "bannare" e denunciare...Vi ricorderete di me mentre io userò i vostri soldi per sostenere tutte quelle realtà che si battono in difesa delle donne vittime di violenze verbali, psicologiche e fisiche».

Ma c'era davvero bisogno di un altro partito? «In realtà l'unico partito politico che mancava era proprio questo», dice Paragone rivendicando la sua scelta. «Tutti gli altri partiti, infatti, pensano di restare nella Ue e di correggerla, ma per me è inutile, oltre che impossibile».

«Il problema - ha detto ai suoi oppositori - non è tanto questo nuovo partito che abbiamo deciso di mettere in piedi, iniziando stringendoci la mano io e Nigel Farage su temi forti quali lotta ai tecnocrati di Bruxelles e all'immigrazione selvaggia usata per creare scompiglio e disordine nei Paesi, Italia in testa. Il problema è il cappio al collo che ci stanno mettendo con la balla degli aiuti all'Italia. I soldi veri, ai cittadini - siano essi famiglie, imprenditori, lavoratori, professionisti, partite iva - non arriveranno mai. Di contro, l'Italia e gli italiani si ritroveranno nelle maglie diaboliche di strumenti finanziari a debito che prevedono, a fronte di un ingresso più o meno soft, il ricatto del controllo sulle prossime riforme. Insomma, è il ribaltamento della democrazia e del senso democratico».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109216103

Politica

Politica

Convocato il Consiglio Comunale di Ravello per il 30 aprile: all’ordine del giorno bilancio e illuminazione pubblica

Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...

Politica

A Portici una Pasquetta tra degrado e accuse social

La Pasquetta a Portici è diventata terreno di scontro tra istituzioni e opposizione. Al centro della polemica, lo sfogo social del sindaco Vincenzo Cuomo, che ha denunciato con toni durissimi il comportamento incivile di alcuni cittadini, definiti senza mezzi termini «un'orda di vandali». Dall'altra...

Politica

Salerno, Polichetti (Udc): «Al Ruggi la sanità soffoca i cittadini tra liste d’attesa e concorrenza sleale»

Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...

Politica

Minori, odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California: le azioni del Comune

«L'Amministrazione Comunale intende fornire un aggiornamento dettagliato in merito alle azioni intraprese e programmate per affrontare la problematica persistente degli odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California». Con queste parole si apre il comunicato del Comune di Minori che fa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno