Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNatale senza stipendio per i ‘comunali'

Politica

Natale senza stipendio per i ‘comunali'

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00

Per i 480 dipendenti del Comune di Cava de' Tirreni sarà un Natale povero, all'insegna delle ristrettezze economiche determinate da uno stipendio ''congelato''. Colpa del mancato rispetto da parte del Comune del ''Patto di Stabilità'' previsto dal Governo. Per ora, le prime vittime sono i 480 dipendenti comunali. Ieri mattina è iniziata a circolare la direttiva, a firma del city manager del Comune di Cava, Enrico Violante, con la quale si annuncia il ritardo nel pagamento degli stipendi. La dodicesima mensilità, ovvero l'atteso stipendio del mese di dicembre 2002, sarà liquidata soltanto il 3 gennaio del 2003. Attenzione, però: è tutto perfettamente in regola, perché l'Amministrazione ha adottato alla lettera la legge che permette di pagare gli stipendi ai dipendenti di un Ente pubblico entro il quinto giorno del mese successivo, ma un tale provvedimento, proprio a ridosso delle festività natalizie, non era mai stato adottato. A dispetto di uno stipendio il cui pagamento viene prolungato al mese successivo, sarà tutto regolare, invece, per il pagamento della tredicesima. Il 18 dicembre, si legge sempre nella direttiva che ieri mattina girava dagli uffici di Palazzo di Città a quelli periferici e del Comando dei Vigili, si potrà passare regolarmente agli sportelli bancari per ritirare la tredicesima. Dati alla mano, i conti sono belli e fatti: i funzionari dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, Polizia Municipale compresa, incasseranno nel corso dell'anno 2002 dodici mensilità, mentre nel 2003 verranno caricati sul bilancio comunale ben quattordici stipendi versati ai dipendenti. Un caso unico per il Comune di Cava, almeno nella sua storia recente, resosi necessario per l'applicazione del ''Patto di Stabilità'' ai bilanci delle Amministrazioni locali. Raffaele Farano, segretario salernitano del sindacato indipendente della Cisal, spiega: «L'Amministrazione comunale aveva bisogno di tagliare dalle voci della spese corrente la cifra di 860.000 euro. Tale somma, purtroppo, corrisponde esattamente al pagamento degli stipendi nel mese di dicembre dei dipendenti comunali». Farano è stato il primo tra i sindacalisti cittadini ad accorgersi della bomba stipendi ed a protestare. «L'Amministrazione comunale sa esattamente come la pensiamo in qualità di sindacato e come la pensano i lavoratori. Questo rinvio del pagamento dello stipendio di dicembre metterà in difficoltà molte famiglie, alcune delle quali sono composte da genitori entrambi dipendenti comunali. Pensate che queste famiglie a dicembre avranno come entrate solo le tredicesime, a dispetto di una serie di uscite notevoli per le festività natalizie. Una scelta impopolare, che poteva forse essere evitata attraverso una gestione diversa del patrimonio comunale. Le responsabilità di quello che sta accadendo non sono certo dei dipendenti comunali, ma di chi ha gestito male l'arrivo del Patto di Stabilità». Logica vuole che nel provvedimento di rinvio del pagamento rientri tutta la macchina comunale: dai "caschi bianchi" ai funzionari, dal sindaco agli assessori, dai dirigenti ai consulenti comunali. Al primo anno di legislatura, l'Amministrazione Messina ha subito sforato il Patto di Stabilità di quasi sette miliardi. Una situazione che ha causato una vittima illustre: l'ex assessore alle Finanze, Vincenzo Trapanese.

Fonte: Il Portico

rank: 10927104

Politica

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno