Tu sei qui: PoliticaNavetta turistica, #Maioridinuovo precisa: «Non è a carico del bilancio comunale»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 11:30:20
Il Comune di Maiori ha avviato un'indagine esplorativa per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 del "Servizio di Trasporto Pubblico Locale" aggiuntivo su itinerari predefiniti.
Un servizio finalizzato ad assicurare la migliore accessibilità e fruibilità del territorio comunale, contribuendo così alla riduzione della congestione, dell'inquinamento e dell'incidentalità, tutelando la salute dei cittadini e migliorando la sicurezza della circolazione, rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo.
Il percorso e le fermate previste sono: - Porto turistico di Maiori - San Pietro - Santa Maria Delle Grazie - Vecite - Ponteprimario e ritorno. Le corse da garantire saranno 7, andata e ritorno, quotidiane nel mese di ottobre, novembre e dicembre, 12 nei mesi di luglio, agosto e settembre.
In merito a ciò, il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo si è espresso, nei giorni scorsi, rimarcando che non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali».
«Se l'obiettivo di tutto questo è anche sostenere l'economia del paese non è più tollerabile che non venga assicurata la pulizia delle frazioni e delle zone periferiche, come anche che non venga approntata una serie di servizi minimi, quali l'accessibilità a sistemi di prenotazione di servizi di trasporto, di servizi spiaggia, di servizi di parcheggio», dichiarano Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno.
Più recente è una precisazione fatta sempre a mezzo facebook dal gruppo consiliare: «Nonostante il testo riporti con sufficiente chiarezza i contenuti del regolamento comunale, non abbiamo difficoltà a ribadire che, diversamente dal servizio di navetta di durata annuale, quella turistica non è a carico del bilancio comunale».
Infatti, l'affermazione «Lo stesso viene garantito con risorse a carico del bilancio comunale e parzialmente anche dagli introiti derivanti dalle tariffe a carico degli utenti», che si può leggere nel post originario, si riferisce unicamente alla navetta di andata e ritorno da Ponteprimario al porto in vigore dal 1° gennaio al 31 dicembre.
La navetta turistica, come si legge sul bando indetto dal Comune, viene concessa per l'utilizzo a «euro 8.409,06 (oltre iva 10%) per un totale di euro 9.249,96. Al concessionario competeranno gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti».
Leggi anche:
Trasporto pubblico locale, Maiori cerca 5 operatori per incrementare collegamenti /COME PARTECIPARE
Fonte: Maiori News
rank: 102320104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...