Tu sei qui: Politica«Nessun caso di coronavirus in Costiera Amalfitana», la comunicazione della Conferenza dei Sindaci
Inserito da (admin), domenica 23 febbraio 2020 15:41:03
«Non ci sono casi di coronavirus in Costiera Amalfitana». La Conferenza dei Sindaci, attraverso il delegato alla sanità Andrea Reale, sindaco di Minori, rassicura la popolazione dopo l'incubo vissuto per il sospetto caso riscontrato all'ospedale "Costa d'Amalfi". Le analisi effettuate presso il centro specialistico dell'ospedale Cotugno di Napoli hanno infatti escluso che la persona analizzata sia affetta dal virus Covid-19.
«Va peraltro ribadito che - spiega Reale -, per garantire la piena funzionalità dell'apparato sanitario di emergenza, è indispensabile che siano rispettati i protocolli e le direttive disposti dalle autorità. In particolare non vanno intasate le strutture di pronto soccorso in base a sintomi generici come febbre alta o tosse, che possono riferirsi a una molteplicità di patologie: occorre che le unità di intervento possano dedicarsi ai soli casi realmente sospetti, che riguardano chi può aver avuto contatti con persone contagiate».
«E' poi necessario il rispetto assoluto delle norme di igiene, a partire dal lavaggio ripetuto delle mani - aggiunge il sindaco di Minori -. Chi ha dubbi da chiarire o indicazioni da chiedere deve in prima battuta rivolgersi ai numeri telefonici predisposti dal Ministero o dalla Regione oppure al medico curante. Va ribadito che l'organizzazione sanitaria nazionale e locale è pienamente impegnata nelle misure rivolte al controllo del contagio e all'assistenza alle persone malate. Anche il punto di soccorso dell'ospedale Costa d'Amalfi, come ha dimostrato proprio questo caso, è allertato in funzione di una situazione non semplice ma rispetto alla quale si stanno adottando provvedimenti di sicura affidabilità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102932108
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...