Tu sei qui: Politica‘Non siamo assenteisti'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 20 settembre 2002 00:00:00
Continuano i blitz al Comune della Guardia di Finanza per gli accertamenti sulle sedute delle Commissioni consiliari ed i casi di presunte «presenze fasulle», indicate nei verbali per guadagnare il gettone di presenza. Intanto, scoppia la polemica. Fanno quadrato i consiglieri comunali: con una difesa trasversale dalla maggioranza all'opposizione, si cerca di respingere le critiche sull'assenteismo in aula, rigettando, in particolare, l'accusa di voler convocare più Commissioni o di «camuffare» gli allontanamenti dai lavori consiliari, guadagnandosi comunque il gettone di presenza. Enzo Passa, presidente della Commissione Controllo e Vigilanza, risponde così all'invito-denuncia del sindaco a ridurre il numero delle sedute: «È assurdo contestarle. Le Commissioni consiliari sono fondamentali, perché rappresentano un momento di confronto tra i consiglieri». Quanto alla Commissione d'inchiesta sull'Alfa Crediti, sulla quale gli inquirenti stanno allargando i loro controlli per accertare le modalità di convocazione e le competenze, Enzo Passa (nella foto) ribadisce: «Non ci sono irregolarità. La Commissione d'inchiesta, che mi ha visto in veste di presidente, è stata votata dal Consiglio comunale e non è costata più di 11 milioni, visto che non si è riunita più di 14 volte. Anche l'altra Commissione da me presieduta è esplicitamente prevista dal regolamento (articolo 46). I lavori sono stati svolti sempre con regolarità. Dai verbali si può ben controllare che in ogni seduta erano presenti non meno di 10 consiglieri». Secondo gli inquirenti, sarebbero stati scoperti alcuni verbali, relativi ad altre Commissioni, che svelerebbero la presenza di due soli consiglieri. Sul caso delle "presenze fasulle" in Commissioni in cui è prevista la partecipazione mista di consiglieri rappresentanti dei diversi gruppi politici, intervengono anche quelli d'opposizione, ribadendo la posizione della maggioranza: «Tutte le Commissioni che sono state riunite - commenta Michele Coppola (nella foto) dei Ds - hanno svolto lavori pertinenti ed in nessun caso sono state convocate per guadagnarsi il gettone». Gli fa eco Luigi Napoli di An: «Mi risulta che tutte le Commissioni siano state convocate regolarmente e con una partecipazione assidua dei consiglieri. È naturale che non si può pretendere che un consigliere possa essere impegnato per 3-4 ore e trascurare i propri impegni di lavoro. Il tutto, però, regolarmente riportato a verbale, con l'orario di entrata in aula e quello di uscita». Ritorna sul caso della Commissione d'inchiesta anche Alfonso Laudato: «È stata proprio quella Commissione a decidere di non rinnovare più la convenzione stipulata con l'Alfa Crediti».
Fonte: Il Portico
rank: 10986104
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...