Tu sei qui: PoliticaNuova destinazione per il convento San Domenico di Maiori: una scuola di alta formazione turistica
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 febbraio 2018 08:38:07
Una scuola di alta formazione professionale di management turistico. È quanto immaginato dall'Amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, per l'antico complesso conventuale di San Domenico, che rientra nelle disponibilità immobiliari comunali, in un più ampio progetto di restauro, riqualificazione e rifunzionalizzazione.
La Giunta comunale del 13 febbraio scorso, nell'approvare il progetto il progetto di fattibilità tecnicoeconomica, ha demandato al responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico-manutentiva del Comune, l'architetto Roberto Di Martino, l'adozione degli atti consequenziali al deliberato. Il progetto, che prevede una spesa di 7,6 milioni di euro, sarà presentato dall'Amministrazione comunale ai prossimi bandi FERS della Regione Campania per essere ammesso a finanziamento. Non essendo inserito nella Programmazione delle Opere Pubbliche 2018-2020, l'intervento necessita la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. Già, perché soltanto dopo la sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso, che aveva definitivamente cancellato ogni possibilità di trasformare l'antico convento in struttura ricettiva di lusso (secondo il progetto della precedente amministrazione) è stato possibili immaginarne una nuova funzione.
«L'amministrazione comunale, impegnata per il miglioramento delle condizioni urbanistiche, economiche, ambientali e culturali del proprio territorio con particolare attenzione al riuso degli immobili di proprietà comunale intende realizzare una Scuola di formazione professionale unitamente ad una serie di "servizi" e attività-eventi sia formativi che culturali» si legge dal deliberato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104341106
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...