Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuovi Vigili ed ispettori, i requisiti richiesti

Politica

Nuovi Vigili ed ispettori, i requisiti richiesti

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 ottobre 2003 00:00:00

Finalmente pubblicato il bando di concorso per 26 posti di Vigile Urbano e 5 posti per il grado di tenente ispettore, di cui 2 riservati ai componenti del Corpo metelliano. Un provvedimento estremamente necessario per ampliare la pianta organica dell'attuale Corpo cavese di Polizia Municipale, che davvero ha bisogno di nuova linfa che possa garantire al territorio una maggiore sicurezza, indice di una migliore vivibilità della Valle. Nuove assunzioni che potranno rendere esecutivo il progetto, ora non più utopia, vecchio pallino dell'assessore Alfonso Laudato e cavallo di battaglia di Alfredo Messina in campagna elettorale, di istituire prima un Vigile di quartiere nella maggior parte delle frazioni cavesi, per poi passare in seguito ad un Vigile di prossimità, ovvero un factotum che ricopra tutti i settori amministrativi e che diventi un punto di riferimento per la popolazione residente nella zona di sua competenza. Il 13 agosto scorso, la Giunta comunale ha dato il suo benestare a tale bando di concorso. Dopo un breve iter burocratico, il provvedimento è divenuto del tutto esecutivo. Assunzioni a tempo determinato, di cui il 50% part-time. Una suddivisione giustificata dal fatto che l'Amministrazione intende coprire i posti, alla fine dell'iter concorsuale, ripartendoli nel triennio 2003-2005 di validità della graduatoria di merito, sulla base dell'effettiva capacità di spesa e disponibilità dei bilanci, nel rispetto del Patto di Stabilità interno alla macchina burocratica di Palazzo di Città. Importante ai fini di tale concorso anche la conoscenza delle lingue straniere. Infatti, 10 dei 26 posti saranno riservati a coloro che dimostreranno di avere conoscenza specifica delle lingue e dichiareranno di volersi sottoporre alla prova di esame supplementare, scritta ed orale. Al concorso potranno prendere parte soggetti compresi tra i 18 ed i 41 anni di età. La domanda, oltre a contenere i dati anagrafici, dovrà avere in allegato i titoli di studio, dichiarazioni inerenti la fedina penale, l'idoneità fisica a svolgere tali mansioni ed il possibile impiego presso altre Amministrazioni. Essa deve pervenire in Comune a mezzo raccomandata entro il 13 novembre prossimo. Per prendere parte, poi, al concorso di tenente ispettore, occorre aver conseguito la laurea. Per quel che concerne, invece, il quadro retributivo, l'Amministrazione inquadrerà i futuri Vigili nella categoria C1. Una commissione giudicatrice esaminerà sia le domande pervenute sia le prove d'esame dei concorrenti, queste ultime incentrate su argomenti attinenti al ruolo di Vigile Urbano. A parità di punteggio, la scelta avverrà secondo criteri prestabiliti. Il neo Vigile sarà, comunque, sottoposto ad un periodo di prova, in modo da testare le sue capacità. Fra circa un mese, le prime prove d'esame e, conseguentemente, l'assunzione secondo graduatoria.

Fonte: Il Portico

rank: 10816105

Politica

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Politica

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno