Tu sei qui: PoliticaOggi la cabina di regia su riaperture: pressing del centrodestra su coprifuoco alle 24 già dal 24 maggio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 10:50:10
Meno di 6mila casi, le terapie intensive e i ricoveri ancora in discesa e, per la prima volta da sette mesi, il numero delle vittime per il Covid in Italia in 24 ore scende sotto i cento.
Questi confortanti dati, che dimostrano l'efficacia del vaccino sull'aggressività del virus, arriveranno sul tavolo della cabina di regia che ci sarà questa sera, alle 16, a Palazzo Chigi. Il tagliando al decreto in vigore dovrebbe dunque portare ad un nuovo provvedimento che sarà operativo dal 24 maggio e che riscriverà tutta una serie di regole e restrizioni.
Ma già è probabile che il premier Mario Draghi si troverà tra due fuochi: da un lato il centrodestra che vuole riaprire tutto e dell'altro il titolare della Salute Roberto Speranza, portavoce della linea della prudenza.
La linea del ministro della Salute è quella della gradualità: coprifuoco alle 23 per un paio di settimane e poi arrivare a mezzanotte per il mese di giugno.
Il pressing del centrodestra, però, è alto: l'obiettivo è spostare il coprifuoco alle 24 già dal 24 maggio. «La posizione della Lega è riaprire con buonsenso, per tutelare il diritto al lavoro, di giorno e di sera, liberando energie e lavoro. No al coprifuoco!», dichiara Matteo Salvini.
Questa sarà anche la settimana della riapertura dei centri commerciali nel week end e ci sarà la possibilità per gli avventori dei bar di prendere il caffè al bancone. Si potrà anche tornare a festeggiare matrimoni, compleanni e altre cerimonie.
(Foto: Fb Matteo Salvini, Fb Roberto Speranza)
Leggi anche:
Da Lega, Forza Italia e Iv pressing su riaperture e coprifuoco. Lunedì la cabina di regia
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105610109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...