Tu sei qui: PoliticaOrdinati 36 tamponi in Costiera Amalfitana. Cinque comuni interessati
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2020 13:00:58
In Costa d'Amalfi ricostruita la catena dei contatti delle due persone risultate positive al Covid-19, l'infermiere di Maiori e la donna di Amalfi, residente nella frazione alta di Tovere. Sono circa una cinquantina i test ordinati su altrettante persone, la maggior parte asintomatiche, residenti in cinque comuni della Costierache negli ultimi giorni hanno avuto contatti diretti con i due contagiati.
Nella sola Maiori saranno effettuati 22 tamponi, 6 ad Amalfi, 5 a Minori, 2 a Positano e uno a Tramonti.
Dalla tarda mattinata, squadre di personale sanitario predisposte dall'Asl Salerno sono impegnate dell'esecuzione di tamponi faringei a domicilio.
Nel pomeriggio i test saranno inviati ai laboratori dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni e Ruggi d'Aragona di Salerno. Entro domani i risultati.
Contattato dalla nostra redazione, il sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, rassicura: «Mi rivolgo a nome della conferenza dei sindaci tranquillizzando tutti i cittadini della Costiera. La Costa d'Amalfi ha due positivi oltre ai 12 di Vietri sul Mare. La situazione è sotto controllo e sarà effettuato un numero di tamponi necessario dopo l'attenta ricostruzione della la catena costruita verso le persone positive che, si spera, possano ritornare alle loro attività seppur limitate. Per questo ringrazio i medici dell'Asl, i Carabinieri della compagnia di Amalfi, e i comandi di Polizia Locale della Costiera».
Reale raccomanda «tranquillità» e «serenità» perché «questa pandemia, rispetto a una guerra, ha maggiori limitazioni. L'attenzione limiterà il contagio».
«Non pensiamo di essere immuni solo perché viviamo in Costa d'Amalfi e perché il Signore ha allentato il fenomeno. Oggi l'unica arma che abbiamo nelle nostre mani è stare a casa e di seguire pedissequamente tutte e regole di igiene e distanza impartire dal presidente De Luca» ha chiosato Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1083111107
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...