Tu sei qui: Politica
<<<...307308309310311312313314315316317318319320321...>>>
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 aprile 2021 16:43:52
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.881 positivi su 20.367 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 9,23 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 588 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 1.881 (*) di cui Asintomatici: 1.293 (*) Sintomatici: 588 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 aprile 2021 15:55:29
Nella giornata di ieri è stata completata la somministrazione del vaccino al 100 per cento degli ultraottantenni deambulanti registrati in piattaforma. Prosegue a pieno ritmo la vaccinazione riservata agli ultraottantenni non deambulanti. Nel grafico allegato, i dati delle vaccinazioni in Campania aggiornati alle ore 11 del 21 aprile 2021. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 966.319 cittadini. Di questi...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 14:39:50
Con il decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021, il sindaco di Maiori Antonio Capone revocava l'incarico di assessore a Mario Ruggiero, per aver manifestato «in antitesi a quella del gruppo consiliare di maggioranza, la propria posizione» in merito al depuratore consortile. Tre giorni dopo, dopo essere stato accusato di aver "sfruttato" la stima di cui Ruggiero gode a fini elettorali, il Primo Cittadino affermava in una...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 13:40:12
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in Economia e Commercio ha a suo attivo una carriera di tutto rispetto dal 1993 come Segretario Comunale e dal 2001 quale...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 11:47:40
Con il decreto sindacale n.10 del 6 aprile 2021, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha nominato Mariantonia Mammato assessore al posto di Mario Ruggiero. A cinque giorni dall'annuncio, il gruppo consiliare "Idea Comune" ha lanciato il sospetto di favoritismo per la selezione della figlia e della nipote della Mammato tra i volontari del Servizio Civile. La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell'art. 15 del...
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 11:16:47
Figlia e nipote dell'assessore scelte dal Comune per il Servizio Civile. A sollevare il nuovo caso politico a Maiori è il capogruppo di minoranza di "Idea Comune" Salvatore Della Pace. Sotto i riflettori il neo assessore Mariantonia Mammato, nominata di recente dal sindaco Capone al posto di Mario Ruggiero cacciato dalla giunta dopo soli sei mesi. L'ex sindaco ironizza sulla figura di madre e di zia dell'assessore Mammato:...
Inserito da (redazione), mercoledì 21 aprile 2021 10:03:34
Le attività didattiche (lezioni) del secondo semestre dell'anno accademico2020/2021 per i primi anni di corso e non ancora concluse, potranno ripartire in presenza. Lo comunica l'Università degli Studi di Salerno in un comunicato sul proprio sito. Sarà comunque garantita la possibilità di fruizione anche da remoto, secondo i Piani di organizzazione delle attività didattiche già adottati da ciascuna struttura didattica....
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 08:26:56
Era inevitabile che dopo la revoca del ruolo di assessore, Mario Ruggiero lasciasse il gruppo consiliare che fa capo al sindaco Antonio Capone. Lo fa attraverso una nota trasmessa al Sindaco, ai Consiglieri e al Segretario comunale. Una scelta politica obbligata dopo la sua presa di posizione contraria alla realizzazione del depuratore consortile Maiori-Minori a cui seguì la "scomunica" dll'attuale capogruppo di maggioranza...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 aprile 2021 22:04:17
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due i nuovi positivi, entrambi a Ravello, mentre sono cinque i guariti: due a Minori, e uno, rispettivamente, a Scala, Amalfi...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 aprile 2021 20:49:24
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende di annoverare nella speciale graduatoria, già dai prossimi giorni, i comuni di Cetara,Maiori, Scala e Atrani, poi...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 aprile 2021 16:30:31
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.750 positivi su 15.885 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo l'11,01 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 550 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 1.750 (*) di cui Asintomatici: 1.200 (*) Sintomatici: 550 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 aprile 2021 15:58:43
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano e più precisamente nell'area protetta Foce Sele-Tanagro, il consigliere regionale Attilio Pierro ha presentato interrogazione...
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 20 aprile 2021 13:18:04
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo manto d'asfalto. Le macchine fresatrici sono al lavoro per l'eliminazione del vecchio manto stradale con lo scopo di...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 aprile 2021 10:02:37
I sindaci dell'Agro Sarnese Nocerino e della Valle Metelliana hanno firmato una proposta di emendamento per ottenere il 20% di un fondo della Regione Campania, fermo da tempo nelle casse dell'ente regionale e quindi non utilizzato, da impiegare sulla manutenzione delle opere idrauliche per la mitigazione del rischio frane ed esondazioni. «Confidiamo - spiega il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano - che questa nostra...
Inserito da (redazioneip), martedì 20 aprile 2021 09:16:31
Anche Fratelli d'Italia ha votato contro l'aumento dell'Irpef a Cava de' Tirreni. A sottolinearlo è il consigliere comunale Italo Giuseppe Cirielli che, attraverso i social, ha affidato il suo sfogo sulla decisione presa dall'amministrazione Servalli nell'ultimo Consiglio Comunale: «In un momento storico particolare è un segnale che non è possibile dare. Lo Stato dovrebbe solo offrire e non chiedere. A nome di tutta Fratelli...
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 23:47:56
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. L’obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità del mare campano in vista della stagione balneare. Nel 2020, nonostante l’avvio ritardato del monitoraggio a causa del...
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 22:54:00
Il bollettino serale aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 137 contagi attuali, di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare, che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 48 ore sono quattro i contagi accertati, tutti a Vietri sul Mare, mentre sono sette i guariti: cinque a Vietri sul Mare, uno a Maiori come a Positano.
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 18:45:31
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del gruppo consiliare id minoranza "Minori X tutti", rappresentato dai consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo con cui denunciano la condizione del fronte mare cittadino alla vigilia dell'inizio della stagione turistica. Segue testo integrale a beneficio della completezza dell'informazione. La ripartenza della bella stagione e di tutte le attività è vicina ma il nostro lungomare,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 18:17:02
Agerola rinasce con un fiore. Grazie alla collaborazione tra il comune di Agerola, la Confraternita di Misericordia e l’Asl Na3Sud, sarà attivato a partire dalle ore 8.00 di mercoledì 21 aprile, il centro vaccinale di Agerola, allestito nel centro polifunzionale "Monsignor Andrea Gallo". La cerimonia di inaugurazione, con la presenza del Direttore Generale dell’Asl Na3 Sud Gennaro Sosto è prevista alle 9.00. Un chiaro...
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 16:20:51
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.334 positivi su 9.934 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 13,42 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 523 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 1.334 (*) di cui Asintomatici: 811 (*) Sintomatici: 523 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici...