Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...553554555556557558559560561562563564565566567...>>>

Praiano, sindaco Di Martino redistribuirà deleghe a consiglieri. Nominerà nuovo vicesindaco

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 15:08:54

Dopo la scossa politica registratasi nei giorni scorsi a Praiano che ha portato alle dimissioni del vicesindaco Carla Lauretano e alla rinuncia delle deleghe da parte dei consiglieri comunali quale segni di dissenso all'attuale linea governativa portata avanti dal sindaco Giovanni Di Martino, una riunione di gruppo sembrerebbe aver placato gli animi. In una nota trasmessa alla nostra redazione il primo cittadino, nel...

Crisi politica al Comune di Praiano: minoranza M5S chiede dimissioni immediate del Sindaco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 19:33:23

Sulla crisi politica che sta investendo l’amministrazione comunale di Praiano, guidata dal sindaco Giovanni Di Martino, di cui Il Vescovado ha dato spazio stamani (clicca qui per rileggere l’articolo), il gruppo consiliare di minoranza dei Cinque Stelle, guidato da Fiorella Fusco, con Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello chiedono «dimissioni immediate» del Sindaco. «A mezzo stampa abbiamo appreso - scrivono i Cinque...

Incendi boschivi: Regione Campania emana divieto combustione residui vegetali fino al 30 settembre

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 19:12:27

La Regione Campania,con decreto n.156 del 19 giugno, ha diramato lo «stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull'intero territorio» e il «divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali». Il...

Vietri dice no alla condotta sottomarina, raccolte 500 firme

Il promotore della petizione, Daniele Benincasa: “Nessun politico mi è stato vicino”. Tiziana Benincasa, portavoce cittadino di Fratelli d’Italia: “preoccupazioni Amministrazione comunale inspiegabili”

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 18:28:29

Di Antonio Di Giovanni La raccolta di firme contro la condotta fognaria che da Cetara dovrebbe collegarsi a Vietri sul mare sull’impianto di sollevamento dei reflui, è stato, secondo il promotore Daniele Benincasa, «un grande successo». 500 le firme raccolte in pochi giorni da parte dei cittadini, ma a detta di Benincasa, quasi nessun politico ha firmato la petizione. «Conclusa la raccolta firme, devo rilevare che la...

Vietri dice no alla condotta sottomarina, raccolte 500 firme

Il promotore della petizione, Daniele Benincasa: “Nessun politico mi è stato vicino”. Tiziana Benincasa, portavoce cittadino di Fratelli d’Italia: “preoccupazioni Amministrazione comunale inspiegabili”

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 18:28:29

Di Antonio Di Giovanni La raccolta di firme contro la condotta fognaria che da Cetara dovrebbe collegarsi a Vietri sul mare sull’impianto di sollevamento dei reflui, è stato, secondo il promotore Daniele Benincasa, «un grande successo». 500 le firme raccolte in pochi giorni da parte dei cittadini, ma a detta di Benincasa, quasi nessun politico ha firmato la petizione. «Conclusa la raccolta firme, devo rilevare che la...

Cetara: colatura di alici verso marchio Dop, 16 luglio incontro al Comune

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 16:38:12

Ristoratori, pescatori, armatori e aziende di Cetara - che il 28 ottobre 2015 si unirono nell'associazione Iasa - sono sempre più vicini al il riconoscimento del marchio Dop per la colatura di alici di Cetara. Lunedì 16 luglio, alle 11, presso la sala polifunzionale Benincasa del comune di Cetara, avrà luogo la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della Denominazione di origine protetta...

Stop lavori depurazione a Vietri, Comitato difesa Beni Comuni: «Assurdo ostruzionismo»

Inserito da (ranews), lunedì 25 giugno 2018 22:39:20

Ritorna sulla questione dell'empasse dei lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione il Comitato vietrese per la difesa dei Beni Comuni, composto da Alfonso Gambardella, Antonio Luciano, Giuseppe Schiavone, Michele Cimino, Raffaele Dell'Isola, Umberto Massimino e Vincenzo Buonuomo. Dopo il dibattito pubblico tenutosi lo scorso 19 giugno, infatti, nulla sembra essere cambiato, anzi il Comune avrebbe annunciato...

Salerno: allatta il figlio e poi si lancia nel vuoto, tragedia all'ospedale "Ruggi"

Inserito da (Redazione), lunedì 25 giugno 2018 11:04:18

Tragedia all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno: una giovane mamma di 24 anni si è tolta la vita dopo aver allattato il figlio. Stando a quanto si apprende, la donna si era recata al sesto piano del Reparto Tin per allattare il piccolo. Subito dopo è uscita e ha aperto la finestra sul ballatoio per lanciarsi nel vuoto. Nell'area erano presenti anche altre persone ma nessuna è stata in grado di impedire...

Empasse lavori condotta sottomarina Vietri, rup Cavaliere rassicura Civale: «Il progetto è ben studiato»

Inserito da (ranews), sabato 23 giugno 2018 16:16:14

Sta tenendo banco a Vietri sul Mare la vicenda dell'empasse dei lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione del Comune di Cetara che entro il mese di maggio scorso doveva essere allacciato, attraverso una condotta sottomarina, all'impianto di sollevamento di Vietri sul Mare per poi convogliare le acque reflue di entrambi i comuni all'impianto di depurazione di Salerno e risolvere in maniera definitiva il problema...

Empasse lavori condotta sottomarina Vietri, rup Cavaliere rassicura Civale: «Il progetto è ben studiato»

Inserito da (ranews), sabato 23 giugno 2018 16:16:14

Sta tenendo banco a Vietri sul Mare la vicenda dell'empasse dei lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione del Comune di Cetara che entro il mese di maggio scorso doveva essere allacciato, attraverso una condotta sottomarina, all'impianto di sollevamento di Vietri sul Mare per poi convogliare le acque reflue di entrambi i comuni all'impianto di depurazione di Salerno e risolvere in maniera definitiva il problema...

Trasporto pubblico: «Licenze a pioggia mandano in tilt la Statale Amalfitana», la denuncia dei Cinque Stelle

Inserito da (redazionelda), sabato 23 giugno 2018 09:01:18

«Anche quest'anno, in linea con la logica scellerata e incomprensibile delle scorse stagioni estive, sono state rilasciate dalla Regione Campania licenze a pioggia e senza alcun criterio ad aziende per l'esercizio di trasporto pubblico lungo l'itinerario della Strada Statale 163 Amalfitana». A sostenerlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un'interrogazione al governatore...

Legambiente presenta il dossier "Mare Monstrum", Campania maglia nera

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 19:14:06

Le coste campane assediate, da tonnellate di rifiuti, dagli scarichi inquinanti delle tante località che ancora non hanno una depurazione efficiente, dal cemento illegale che non viene demolito. Ma anche dai pescatori di frodo che fanno razzie e dai diportisti che sfrecciano su barche, motoscafi e moto d'acqua senza alcun rispetto per il codice della navigazione. Legambiente presenta Mare Monstrum la fotografia dello...

Ravello, regolamento sui fuochi d'artificio era già in vigore

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 18:53:00

L'accensione e lo sparo dei fuochi d'artificio a Ravello erano già regolate da un regolamento comunale varato nel 2015 e quindi in vigore. A ricordarlo è il gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier con Gianluca Mansi a seguito della recente ordinanza emessa dal sindaco Salvatore Di Martino (clicca di seguito per approfondire). Ravello, stop ai fuochi d'artificio per feste...

Ravello, regolamento sui fuochi d'artificio era già in vigore

Inserito da (Redazione), venerdì 22 giugno 2018 18:53:00

L'accensione e lo sparo dei fuochi d'artificio a Ravello erano già regolate da un regolamento comunale varato nel 2015 e quindi in vigore. A ricordarlo è il gruppo di minoranza "Insieme per Ravello", rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier con Gianluca Mansi a seguito della recente ordinanza emessa dal sindaco Salvatore Di Martino (clicca di seguito per approfondire). Ravello, stop ai fuochi d'artificio per feste...

Raffaele Paganini a Salerno: 24 giugno la stella della danza sarà giudice degli allievi di Pina Testa

Domenica 24 giugno la stella della danza italiana sarà presidente di commissione degli esami del Professional Ballet di Pina Testa. I due hanno più volte danzato insieme: li lega una profonda amicizia

Inserito da (ranews), venerdì 22 giugno 2018 11:29:41

Raffaele Paganini ritrova a Salerno la sua amica e collega Pina Testa. La stella italiana del ballo, che durante la sua lunga carriera ha danzato con le più famose ballerine internazionali (come Carla Fracci) e portato sullo schermo televisivo la "grande danza", domenica 24 giugno, sarà presso il Professional Ballet di Pina Testa. L'etoile internazionale vestirà i panni di presidente di commissione del team di esperti...

Cetara, apre il nuovo Infopoint bilingue

Inserito da (ranews), venerdì 22 giugno 2018 10:36:51

Un punto di informazione, un crocevia tra chi parte e chi arriva, un punto di riferimento per i turisti che cercano supporto durante il loro soggiorno, posto al centro del paese della costiera amalfitana. Con queste peculiarità, è stato inaugurato il nuovo Infopoint del Comune di Cetara, alla presenza dell'assessore Angela Speranza, curatrice del progetto, insieme ai giovani del servizio civile di Cetara e gli studenti...

Vietri sul Mare: sabato 23 cittadinanza onoraria a Don Eugenio Gargiulo, ex parroco di Dragonea

Inserito da (ranews), venerdì 22 giugno 2018 09:50:01

Don Eugenio Gargiulo sarà cittadino onorario di Vietri sul Mare. Parroco di Dragonea dal 1979 al 2001, Don Eugenio un autentico personaggio, saggio, zelante, colto, di animo nobile, di brillante intuito e carattere affabile. Per tutte le iniziative atte ad animare e migliorare la comunità e il territorio che guidava, al sacerdote, nato a Roccapiemonte, sarà conferita la cittadinanza onoraria, il 23 giugno prossimo, alle...

Fondazione Ravello, 30 giugno il Consiglio d’Indirizzo precede la “prima” del Festival

Inserito da (Redazione), venerdì 22 giugno 2018 07:13:00

È convocato per sabato 30 giugno il Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello chiamato all'approvazione del bilancio consuntivo 2017. L'adunanza è fissata alle 11 e 30 a Ravello, presso la sede di Viale Wagner. Alla relazione del presidente Sebastiano Maffettone seguirà l'approvazione del verbale della seduta precedente, poi l'approvazione del progetto di bilancio consuntivo 2017 proposto dal Consiglio...

Fondazione Ravello, 30 giugno il Consiglio d’Indirizzo precede la “prima” del Festival

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 07:13:00

È convocato per sabato 30 giugno il Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello chiamato all'approvazione del bilancio consuntivo 2017. L'adunanza è fissata alle 11 e 30 a Ravello, presso la sede di Viale Wagner. Alla relazione del presidente Sebastiano Maffettone seguirà l'approvazione del verbale della seduta precedente, poi l'approvazione del progetto di bilancio consuntivo 2017 proposto dal Consiglio...

Per i festeggiamenti del 27 giugno

Amalfi: corse speciali via mare nel giorno di Sant’Andrea [ORARI]

Inserito da (ranews), giovedì 21 giugno 2018 16:23:45

Il 27 giugno Amalfi celebra il suo Santo Patrono con una festa estiva, nella quale la profonda devozione al protettore si mescola inscindibilmente con la tradizione locale e la storia della città. Le celebrazioni di giugno si affiancano a quelle canoniche del 30 novembre per ricordare un miracolo compito da Sant'Andrea per salvare la città: nel giugno 1544 il Santo Apostolo scatenò una tempesta che distrusse completamente...

<<<...553554555556557558559560561562563564565566567...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno