Tu sei qui: Politica
<<<...651652653654655656657658659660661662663664665...>>>
Inserito da (redazionelda), martedì 27 settembre 2016 22:26:20
"La straordinaria misura intrapresa dalla giunta De Luca circa il trasporto gratuito per gli studenti in Campania, potrà contemplare anche l'utilizzo gratuito dei mezzi marittimi per coloro che abitano in penisola sorrentina. Questo in sintesi l'esito del proficuo incontro avuto con il Sindaco di Sant'Agnello Piergiorgio Sagristani ed il gruppo Alilauro Gruson rappresentato dal direttore Salvatore Di Leva". È quanto dichiarato...
Inserito da (ilvescovado), martedì 27 settembre 2016 16:43:22
Il Presidente del Consiglio Comunale, Lorena Iuliano, ha convocato il consiglio comunale per il giorno, giovedì 29 settembre 2016, alle 17, in prima convocazione, sessione straordinaria, seduta pubblica, nella sala consiliare, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1) Comunicazione del Presidente del Consiglio; 2) Comunicazione del Sindaco; 3) Approvazione verbali delle sedute consiliari precedenti; 4) Riconversione...
Inserito da (Redazione), martedì 27 settembre 2016 09:05:07
«Prima si parla, poi si litiga. Fare il contrario e essere immotivatamente aggressivi è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la democrazia. Il Sindaco non segue la logica del buon senso e della cortesia istituzionale». A dirlo è il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone dopo la denuncia-diffida del primo cittadino, Salvatore Di Martino, con cui ha giudicato sinora "fallimentare" la governance...
Inserito da (redazionelda), martedì 27 settembre 2016 09:05:07
«Prima si parla, poi si litiga. Fare il contrario e essere immotivatamente aggressivi è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la democrazia. Il Sindaco non segue la logica del buon senso e della cortesia istituzionale». A dirlo è il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone dopo la denuncia-diffida del primo cittadino, Salvatore Di Martino, con cui ha giudicato sinora "fallimentare" la governance...
Inserito da (Redazione), domenica 25 settembre 2016 17:26:23
Consiglio Comunale di Ravello partecipato quello di ieri all'auditorium di Villa Rufolo con all'ordine del giorno due temi: Fondazione Ravello e Strada provinciale Ravello-Chiunzi. Mozione d'ordine della maggioranza che chiede di invertire i punti all'ordine del giorno e di discutere prima l'ultimo punto (strada) e poi il precedente. Contrarie le minoranze. La mozione viene votata a maggioranza. Un consiglio comunale...
Inserito da (redazionelda), domenica 25 settembre 2016 17:26:23
Consiglio Comunale di Ravello partecipato quello di ieri all'auditorium di Villa Rufolo con all'ordine del giorno due temi: Fondazione Ravello e Strada provinciale Ravello-Chiunzi. Mozione d'ordine della maggioranza che chiede di invertire i punti all'ordine del giorno e di discutere prima l'ultimo punto (strada) e poi il precedente. Contrarie le minoranze. La mozione viene votata a maggioranza. Un consiglio comunale...
Inserito da (Redazione), domenica 25 settembre 2016 17:12:47
Un consiglio comunale congiunto tra i comuni di Ravello, Scala e Tramonti per denunciare la condizione insostenibile in cui versa la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. E' questa l'iniziativa immaginata nel corso del consiglio comunale di Ravello, celebratosi ieri, alla presenza del sindaco di Scala Luigi Mansi, nelle vesti di presidente della Comunità Montana e del vicesindaco di Tramonti Mimmo Amatruda. Singolare...
Inserito da (redazionelda), domenica 25 settembre 2016 17:12:47
Un consiglio comunale congiunto tra i comuni di Ravello, Scala e Tramonti per denunciare la condizione insostenibile in cui versa la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. E' questa l'iniziativa immaginata nel corso del consiglio comunale di Ravello, celebratosi ieri, alla presenza del sindaco di Scala Luigi Mansi, nelle vesti di presidente della Comunità Montana e del vicesindaco di Tramonti Mimmo Amatruda. Singolare...
Inserito da (redazionelda), domenica 25 settembre 2016 16:32:47
Sembra aprirsi uno spiraglio nella difficile vicenda relativa al trasferimento dell'Istituto Turistico di Amalfi presso l'edificio dell'ex Seminario di Piazza Duomo. Dopo circa un anno di impasse, l'operazione che restituirebbe spazi didattici dignitosi agli 800 studenti del "Marini-Gioia" provenienti da tutto il comprensorio della Costiera Amalfitana, potrebbe conoscere risvolti positivi. Sembrerebbe maturata, infatti,...
Inserito da (redazionelda), sabato 24 settembre 2016 11:17:15
Una strada dedicata alle "furmechelle", o meglio le donne trasportatrici di limoni. Giovedì 29 settembre a Minori, nel suggestivo villaggio di Torre, la nuova strada rotabile che collega i rigogliosi limoneti al centro, sarà intitolata proprio a chi, fino a pochi decenni fa, ha contribuito, con il duro lavoro e immani sacrifici, anche alla salvaguardia del paesaggio rurale, unico al mondo che fa grande la nostra Costa...
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 settembre 2016 10:48:41
Un incontro informativo per illustrare i primi bandi pubblicati relativi al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Campania, destinati ad agricoltori e loro associazioni. E' quanto organizzato dal Comune di Maiori per lunedì 26 settembre a Palazzo Mezzacapo (ore 9,30). La dotazione finanziaria del PSR Campania 2014-2020 ammonta a circa 1.836 milioni di euro, di cui 1.110 milioni di risorse comunitarie (a valere sul...
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 settembre 2016 13:32:29
Il Piano di Zona Ambito S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi e vede come capofila Cava de' Tirreni informa che martedì 27 settembre, alle 16, nella sala Gemellaggi del Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, si terrà la consegna degli attestati agli operatori che hanno partecipato al corso di formazione per l'utilizzo del sistema informatizzato per le cure domiciliari. La piattaforma informatica è stata realizzata...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 23:16:24
E' convocato per sabato 24 settembre il Consiglio Comunale di Ravello in sessione straordinaria, alle 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo. Due gli argomenti caldi all'ordine del giorno: la situazione Fondazione Ravello, con l'analisi del bilancio politico ed economico dell'ultimo anno di gestione, compresa la 64esima edizione del Festival e la gestione di Villa Rufolo. Al parlamentino cittadino sarà sottoposto, per...
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 settembre 2016 23:16:24
E' convocato per sabato 24 settembre il Consiglio Comunale di Ravello in sessione straordinaria, alle 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo. Due gli argomenti caldi all'ordine del giorno: la situazione Fondazione Ravello, con l'analisi del bilancio politico ed economico dell'ultimo anno di gestione, compresa la 64esima edizione del Festival e la gestione di Villa Rufolo. Al parlamentino cittadino sarà sottoposto, per...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 18:47:30
A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo intervistato il sindaco di Amalfi Daniele Milano sulle complesse vicende relative alla sicurezza degli edifici scolastici del comune capofila della Costa d'Amalfi che, come capita sistematicamente da qualche anno a questa parte, è al centro di polemiche fino a poche ore dal ritorno degli scolari tra i banchi. Allora Sindaco, com'è andata l'inaugurazione del...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 11:38:45
Continua l'attenzione del Comune di Minori sullo stato di salute della Villa Marittima Romana, tra i beni archeologici più importanti della Provincia di Salerno. A distanza di due settimane dalla prima missiva, il sindaco Andrea Reale riscrive al ministro per i beni e le Attività Culturali Dario Franceschini e alla Soprintendente Casule proponendo un'azione concreta di restauro e recupero del complesso del I secolo avanti...
Inserito da (admin), mercoledì 21 settembre 2016 08:21:12
La copertina diMartedì, la trasmissione di La7 condotta da Giovanni Floris, del comico Maurizio Crozza è come sempre uno spaccato sugli avvenimenti politici e di attualità che hanno contraddistinto la settimana appena trascorsa. 2250 miliardi di euro di debito pubblico, la disoccupazione giovanile al doppio della media europea, da soli abbiamo portato la corruzione a livelli che Pablo Escobar sembra Don Mazzi. Tagliente...
Inserito da (Redazione), martedì 20 settembre 2016 19:49:56
Da tempo è noto che persone senza scrupoli si prestano, dietro lauti compensi, a mettere a disposizione di candidati che intendono conseguire la patente di guida sofisticate ed ingegnose apparecchiature elettroniche, tramite le quali ricevere dall'esterno i suggerimenti necessari al superamento degli esami di teoria. Tale fenomeno è ancor più pericoloso quando si tratti del conseguimento o della revisione delle Carte...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 19:35:17
Madre a 61 anni, dopo quattro gravidanze interrotte, e dopo una cura ormonale: una donna originaria di Napoli ha dato alla luce ieri un bimbo dopo quasi nove mesi di gravidanza. Il piccolo pesa tre chilogrammi e mezzo ed è lungo cinquanta centimetri. Ad occuparsi della gravidanza e del parto è stata l'equipe del dottore Stefano Palmieri. "É stata una gravidanza tranquilla - fanno sapere fonti della clinica - tanto che...
Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2016 08:15:14
Per chi vive in Campania avere a che fare con la sanità pubblica è un impresa non da poco. Per chi ha la possibilità, spostarsi verso gli ospedali romani o del nord Italia è la prima opzione, non si cerca nemmeno di prenotare una visita se non in qualche clinica privata. Ma come vivono le persone costrette in qualche modo ad interfacciarsi con la Sanità Campana? Quale è l'idea di Sanità che il Governo Renzi ed il Governatore...