Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPagani: 2 marzo Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Presentimento”

Politica

Pagani: 2 marzo Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Presentimento”

Inserito da (ranews), martedì 27 febbraio 2018 14:43:16

Reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2018, che lo ha visto protagonista in duo con Enzo Avitabile, il maestro Peppe Servillo riparte in tour con i Solis String Quartet ed approda a "Scenari pagani" con "Presentimento". Appuntamento venerdì 2 marzo, alle 21, presso il Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori di Pagani (SA).

 

L'unica data dedicata alla musica della rassegna organizzata da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, riserva ancora una volta una chicca di altissima qualità. Proponendo lo spettacolo di un artista che è particolarmente caro al pubblico di "Scenari pagani", che grazie a lui ha già vissuto momenti di grande musica ed intenso coinvolgimento, e che torna per stupire ed ammaliare ancora una volta, in una veste finora inedita a Pagani.

Il concerto in programma per venerdì è un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana da parte di una delle figure di riferimento, insieme al fratello attore Tony, della napoletanità contemporanea. Un evento unico nel suo genere, che propone una lettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E. A. Mario fino a Renato Carosone, e che racconta una Napoli non oleografica, bensì una città che è stata ed è a pieno titolo un'autentica capitale culturale europea. Una simile scelta artistica spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori, rendendoli assolutamente eleganti, e lasciando che conservino quella forza ed incisività che ne hanno decretato il successo a livello mondiale. Torneremo a sentire canzoni indimenticabili, entrate prepotentemente nella nostra memoria personale e collettiva, quali Maruzzella, Che t'aggia di, Dicitencello vuie, O' Munastero 'e Santa Chiara, Te voglio bene assai, Te vurria vasa, Guapparia, O surdato 'nnamurato, Dove sta Zazà. Il concerto per "Scenari pagani" si orna di ulteriore fascino perché contemporaneo alla ristampa - fatta ai primi di febbraio - dell'album "Spassiunatamente", arricchito di due inediti.

 

Prima dello show musicale, nel foyer del teatro andrà in scena lo show del gusto, con l'AperiSpettacolo "Tarallucci e Vino", organizzato in collaborazione con "Ritratti di Territorio" della giornalista Nunzia Gargano. Ad aprire lo spettacolo di Servillo con un viaggio ragionato tra le eccellenze dell'enogastronomia campana, arrivano chef stellati e gradite riconferme, che delizieranno il pubblico con le loro proposte culinarie legate allo studio ed alla rielaborazione delle tradizioni tipiche. New entry lo chef stellato Alberto Annarumma per Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino (SA) e lo chef Gianni Mellone per Salumeria 13 di Salerno (SA). Gli chef Maurizio Di Ruocco per Villa Zaira di Gragnano (NA) e Luigi Di Martino per Villa Magia di Positano (SA), collaboreranno per creare un piatto dedicato alla serata. Tornano partner consolidati ed apprezzati come Gerardo Figliolia e Mafalda Amabile dell'Osteria La Pignata di Bracigliano (SA), Giovanni Petrone per Bufalo Re di Pagani (SA), Alfonso Pepe per Pepe Maestro Dolciere di Sant'Egidio del Monte Albino (SA) col primo volo delle sue pluripremiate colombe pasquali, ed Il Mondo Senza Glutine di Nocera Inferiore (SA). Non mancheranno i tarallucci del Panificio Malafronte di Gragnano (NA) ed il vino dell'azienda Santacosta di Torrecuso (BN).

Peppe Servillo: voce

Vincenzo Di Donna: violino

Luigi De Maio: violino

Gerardo Morrone: viola

Antonio Di Francia: violoncello e chitarra

È aperta la prenotazione dei biglietti, che possono essere acquistati anche con la Carta del Docente ed il bonus cultura 18APP.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100917105

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno