Tu sei qui: PoliticaPagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 16:41:42
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno 2023, trasmessi dalla società Geset.
Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina, il sindaco Raffaele Maria De Prisco e l'assessore alla Polizia Municipale Avv. Luana Giammetta hanno illustrato le azioni decise in seguito alle numerose segnalazioni da parte dei cittadini che, pur destinatari di avvisi di pagamento, avrebbero dichiarato di non aver mai ricevuto l'avviso di giacenza, come previsto in caso di notifica tramite articolo 140 (soggetto non reperibile al momento della consegna).
«Abbiamo deciso - ha spiegato il sindaco De Prisco - di procedere in autotutela con la sospensione dei termini per l'esecuzione dei titoli per sei mesi, per permettere le necessarie verifiche e tutelare i cittadini».
«Si tratta di un congelamento degli avvisi di pagamento ricevuti - ha precisato - che però non sospende i termini per eventuali ricorsi, qualora i cittadini intendano agire nelle sedi previste dalla legge».
A queste misure si aggiunge un altro strumento operativo: «A partire dalla prossima settimana - ha annunciato l'assessore Giammetta - sarà messo a disposizione un modulo per l'istanza di autotutela individuale, da protocollare presso gli uffici comunali. Questo ci permetterà di raccogliere ogni singolo caso e avere un riscontro concreto su eventuali disfunzioni nel sistema di notifica».
La questione riguarda in particolare una percentuale anomala di notifiche effettuate con l'articolo 140, modalità che prevede il deposito dell'atto e la comunicazione al destinatario tramite avviso. Tuttavia, molti cittadini hanno segnalato l'assenza dell'avviso di giacenza nella propria cassetta postale.
«Allarmati da questo quadro, abbiamo deciso - ha spiegato Giammetta - di verificare eventuali falle nel sistema di notifica, grazie al lavoro svolto con professionalità dagli uffici e dal Comando della Polizia Municipale».
In parallelo, l'amministrazione sta lavorando alla redazione di un esposto da trasmettere alle autorità giudiziarie competenti, per accertare eventuali responsabilità e garantire piena trasparenza.
«La nostra priorità - hanno concluso De Prisco e Giammetta - è tutelare i cittadini, far rispettare la legge e fare chiarezza su quanto accaduto, evitando ogni forma di ingiustizia o errore procedurale».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10251102
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...