Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPalaeventi, il Comune penserà ai lavori. Galdi contrario: «Non è un finanziamento, sono soldi dei cittadini»

Politica

Cava de' Tirreni, Palaeventi

Palaeventi, il Comune penserà ai lavori. Galdi contrario: «Non è un finanziamento, sono soldi dei cittadini»

Servalli sottolinea: «Il nostro obiettivo è quello di dare alla città una struttura che attende da troppi anni».

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:31:41

Importanti novità sul destino del Palaeventi. Dopo la prima gara andata deserta per l'affidamento in concessione per la realizzazione e gestione della struttura, i lavori di realizzazione dell'ex palazzetto dello sport - iniziati nel lontano 1989 e mai ultimati - sono ai primi posti nell'agenda dell'amministrazione comunale che, in occasione dell'ultimo Consiglio Comunale, ha preso un importante decisione.

Come riporta "Il Mattino", l'amministrazione ha infatti manifestato l'intenzione di proseguire con il completamento dei lavori del Palaeventi, finanziati con i fondi Jessica, prima di indire un bando per la concessione ai privati dell'immobile. Il progetto prevede un Palaeventi di circa 1.600 posti a sedere, che potrà ospitare ogni tipo di manifestazione (quindi non solo quelle sportive), mentre l'importo complessivo dovrebbe aggirarsi sui 4.250.000 euro (a cui si aggiungono altri 2,7 milioni per il restyling del'area esterna).

Una decisione che ha fatto storcere il naso a molte persone, in primis all'ex sindaco Marco Galdi.

«Sette milioni di euro dei cittadini Cavesi, che potrebbero essere impiegati per riqualificare le strade, sistemare le scuole, abbattere le barriere architettoniche, fare marciapiedi, intervenire in tutte le nostre frazioni sono stati impegnati per realizzare un mega parcheggio al posto dei prefabbricati di Pregiato e per ristrutturare il Palazzetto dello sport. - ha dichiarato in maniera polemica Galdi - Si prevede di affidare la struttura a privati, che regolarmente non pagheranno al Comune nemmeno i quattro soldi che verranno chiesti, così come avvenuto in altri casi. Ormai siamo a pochi mesi dalla campagna elettorale. l'opinione pubblica può fare tanto, quindi fermiamoli».

Immediata la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «A differenza del primo bando andato deserto relativo all'affidamento in concessione e che aveva ad oggetto, nello specifico, la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, la realizzazione e la gestione dell'intervento di completamento del Palaeventi, ora abbiamo deciso di distinguere le due fasi: prima il completamento della struttura e poi la ricerca di un soggetto privato a cui affidarne la gestione. Il nostro obiettivo è quello di dare alla città una struttura che attende da troppi anni».

Prossimamente, dunque, dovrebbe esserci l'approvazione del progetto esecutivo e l'indizione di una gara d'appalto per l'affidamento dei lavori di completamento della struttura e del parcheggio adiacente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104437106

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno