Tu sei qui: PoliticaPer Natale (quasi) tutte le Regioni in "zona gialla rafforzata": ristoranti aperti, coprifuoco alle 22 e limitazioni a spostamenti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:35:25
Divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno. Questa l'ipotesi che emerge dalla riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione e il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia, in vista del varo del nuovo Dpcm con le misure di contrasto al Covid per il periodo natalizio.
Le misure, ha spiegato Conte ai capigruppo, andranno a disegnare una "zona gialla rafforzata" che faccia da scudo contro una terza ondata. Nelle prossime settimane, tutte le Regioni (o quasi) dovrebbero passare in zona gialla, ma si deciderà a seconda dell'andamento dell'indice RT di trasmissione del virus, che dovrà scendere sotto la soglia dell'1.
Com'è noto, gli spostamenti tra regioni in zona gialla sono consentiti, ma nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio dovrebbe andare in vigore lo stop agli spostamenti tra Comuni e tra Regioni, tranne che per "comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute". Stop sempre dal 21 dicembre, invece, agli spostamenti tra le Regioni per raggiungere le seconde case e crociere ferme nel periodo natalizio.
Resterebbe dunque confermato il coprifuoco alle 22, anche nel periodo natalizio: Conte avrebbe suggerito di anticipare la messa di Natale alle 20. Il nuovo Dpcm, che sarà in vigore dal 4 dicembre, dovrebbe anche confermare - come annunciato - l'apertura dei negozi fino alle 21, per provare a limitare gli assembramenti. Nella zona gialla i ristoranti dovrebbero restare sempre aperti a pranzo, anche a Natale, Santo Stefano e Capodanno, mentre dovrebbero restare in vigore le limitazioni legate al distanziamento e ai posti ai tavoli. A Capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18: per i clienti solo servizio in camera. Per le abitazioni private, invece, dovrebbero essere dettate solo raccomandazioni.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105316103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...