Tu sei qui: PoliticaPioggia al Ravello Festival, spettacolo trasferito in Auditorium. Manutenzione estintori risultata irregolare
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 17:28:40
Che l'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello dopo soli otto anni dall'inaugurazione fosse condannato all'abbandono e al degrado, è cosa oramai risaputa. Anche per buona pace di quelli che ne hanno sempre sostenuto l'utilità quale volano del processo di destagionalizzazione turistica. La struttura si rivela utile durante lo svolgimento del Festival di Ravello, per ospitare le prove degli artisti e delle orchestre e, se necessario, gli spettacoli in caso di condizioni meteorologiche avverse, malgrado i posti a sedere siano 400 rispetto ai 750 delle tribune di Villa Rufolo.
L'acquazzone serale di sabato scorso ha costretto gli organizzatori del festival a trasferire, last minute, lo spettacolo di danza che vedeva di scena la celebre Alessandra Ferri. Dopo un primo sopralluogo i Vigili del Fuoco hanno notato che la manutenzione agli estintori in dotazione all'auditorium Niemeyer risultava scaduta e che lo spettacolo non poteva tenersi.
E' stato necessario, quindi, con le attrezzature di scena, anche il trasporto, da Villa Rufolo a Via della Repubblica, degli estintori.
Diversi i disagi, le polemiche e i ritardi registrati con diversi - stando a quanto appreso non moltissimi - biglietti risarciti. Lo spettacolo, però, cominciato poco dopo le 22, si è svolto ugualmente, con il pubblico che alla fine ha tributato agli artisti un lungo applauso.
Malgrado il sindaco di Ravello abbia garantito disponibilità a garantire l'utilizzo dell'auditorium per gli eventi del Festival, resta la disorganizzazione e l'abbandono dell'auditorium "Oscar Niemeyer", struttura costata 16 milioni di euro, di proprietà comunale, affidata dallo scorso gennaio alla società "Graficamente" per poco più di mille euro al mese, con le utenze (acqua, luce e gas) in capo al Comune di Ravello.
La verifica semestrale dei mezzi attivi e passivi antincendio è in capo al gestore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105632106
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...