Tu sei qui: Politica«Policlinici di Napoli per accogliere pazienti Covid», la proposta di Valeria Ciarambino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 ottobre 2020 10:30:32
«Vi avevo promesso che il mio impegno nelle istituzioni sarebbe stato quello di offrire la mia totale collaborazione per risolvere i problemi della Campania. Per questo oggi, di fronte all'incremento preoccupante dei contagi, insieme alla senatrice Mariolina Castellone abbiamo chiesto un incontro urgente al ministro dell'università Gaetano Manfredi». Sono le parole, affidate ai social, di Valeria Ciarambino, candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania.
«Con Manfredi - prosegue - abbiamo parlato della necessità di un maggiore coinvolgimento dei Policlinici universitari di Napoli nella gestione dell'emergenza covid: un intero padiglione interamente dedicato al covid con un punto di accesso diretto ai pazienti contagiati per scaricare il pronto soccorso del Cardarelli, e soprattutto più posti letto. La situazione in Campania è infatti molto preoccupante proprio per la scarsità di posti letto disponibili. Il ministro si è reso immediatamente disponibile, assicurandoci il suo impegno per ottenere il massimo coinvolgimento possibile dei Policlinici. Nei prossimi giorni ci aggiorneremo».
«Questo è per noi solo il primo passo. - conclude la Ciarambino - La prossima battaglia da fare in Regione sarà l'apertura di un pronto soccorso vero, visto che i policlinici napoletani sono gli unici in tutta Italia a non averne uno».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10126104
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...