Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPontone, il nuovo centro di aggregazione dedicato a Gabriele Bisogno [FOTO-VIDEO]

Politica

Pontone, il nuovo centro di aggregazione dedicato a Gabriele Bisogno [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 marzo 2018 10:29:27

Partecipazione e commozione martedì scorso alla cerimonia inaugurale del nuovo centro d'aggregazione a Pontone. Gli abitanti del pittoresco borgo di Scala hanno sfidato il freddo per riunirsi in un momento atteso da tutta la comunità, sempre viva e attiva. A scaldare i cuori, nel momento più significativo, la comunicazione del sindaco Luigi Mansi di legare le nuove strutture al nome di Gabriele Bisogno, pontonese orgoglioso, consigliere comunale nel primo mandato dell'amministrazione "Scala che cambia", scomparso prematuramente, in giovanissima età, quattro anni fa. A lui sono intitolati i locali comunali della zona "Torretta", ricavati da alcuni ruderi, pronti a ospitare giovani e anziani. La struttura si suddivide in due blocchi, composti da due ampie ed accoglienti sale dotate di adeguati servizi igienici, giardino panoramico su Atrani e Ravello, campo di bocce ed area giochi per i più piccoli, su un'area complessiva di 600 metri quadrati. I lavori, eseguiti dalla ditta Edil Restauri di Casoria, sono stati finanziati dalla Comunità Montana Monti Lattari per un importo di 100mila euro.

SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO

Presenti alla cerimonia, oltre all'amministrazione comunale di Scala al completo, il generale della Guardia di Finanza Maione, corpo a cui apparteneva Gabriele, il vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone con quello di Ravello Ulisse Di Palma. E poi la famiglia Bisogno, i genitori di Gabriele, Salvatore e Annunziata, il fratello Michele e il figlio Mattia. Il primo cittadino ha voluto che fosse proprio lui a scoprire la targa su cui vi è segnato il nome del suo grande papà. Ai saluti del sindaco di Scala e presidente della Comunità Montana dei Lattari Luigi Mansi, è seguito quello del vicepresidente Giuseppe Giordano, poi il taglio del nastro, la benedizione del parroco don Luigi Colavolpe e l'intitolazione. Nel corso della cerimonia, dai toni sobri ma essenziali, sono state anche consegnate le chiavi della struttura nelle mani di Giuseppina Di Palma, presidente dell'associazione culturale "Raffaele Di Palma", dedicata a suo padre, pontonese esemplare che fu sindaco di Scala, anch'egli scomparso prematuramente, che ne gestirà e promuoverà tutte le attività.

 

«Abbiamo mantenuto la nostra promessa, un impegno assunto con i cittadini di Pontone e con Gabriele - ha dichiarato il sindaco Mansi -. Chi vive nel cuore di chi resta non muore mai e mai come oggi Gabriele è in mezzo a noi, nella sua amata frazione, per la quale si è mostrato sempre attento e sensibile, specialmente alle necessità della sfera giovanile. Negli anni della sua esperienza politica di consigliere diventò unico e fidato referente per Pontone: fu il primo a maturare, forte, il desiderio di realizzare un luogo in cui i giovani e gli anziani di Pontone potessero trascorrere il tempo libero. Oggi tutto questo è realtà, per l'ulteriore crescita di questa bella comunità di Pontone, gemma preziosa di Scala».

La cerimonia si è conclusa col taglio delle torte, il brindisi augurale, lo sparo di fuochi d'artificio e con l'immancabile momento conviviale.

Scala, dunque, continua a puntare sulle attività dedicate alla cittadinanza: negli ultimi due anni il paese più antico della Costiera, che conta 1500 anime, è stato dotato di un nuovo Centro Sociale per giovani e anziani realizzato nei locali del Supportico San Lorenzo con il nuovo Teatro, un asilo nido, una sede adeguata al servizio di Pediatria per l'infanzia dell'Asl, la nuova piazzetta San Lorenzo, il nuovo stadio comunale e, appunto, il centro di Pontone. A breve l'inaugurazione del nuovo itinerario turistico e d'intrattenimento della grotta e del parco del Dragone.

Foto: Giassi Video

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106651109

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno