Tu sei qui: PoliticaPositano, confermata la Bandiera Blu. Cilento sempre più al top
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 maggio 2019 15:58:09
Sono 385 (17 in più rispetto allo scorso anno) le spiagge italiane riconosciute per il 2019 col vessillo della Bandiera Blu, simbolo della qualità delle acque. Le località, selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, sono quelle che risultano avere le acque di balneazione di eccellente qualità, come stabilito dalle analisi effettuate negli ultimi quattro anni dall'Arpa.
Nella classifica delle regioni, in testa resta la Liguria con 30 località, seguita dalla Toscana a quota 19 e dalla Campania con 18 Bandiere Blu: Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri, Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Ispani e Sapri.
Stamattina alla sede romana del Cnr, dunque, sono stati annunciati i 183 comuni vincitori per un totale di 385 spiagge, circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale.
Per la Fee, la qualità delle acque o la spiaggia da sogno è solo il punto di partenza, non di arrivo. La procedura di certificazione segue infatti la norma Uni-En Iso 9001:2015. Primo elemento sono ovviamente i risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa (Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente) hanno effettuato nell'ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute insieme a quello dell'Ambiente.
Per piantare la bandiera blu su uno o più tratti di costa occorre incassare buoni punteggi anche in altri 32 indicatori che vengono aggiornati periodicamente. L'obiettivo, infatti, al di là del vessillo, è spingere le amministrazioni locali partecipanti a impegnarsi per risolvere, e sanare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105820109
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...